Corriere della Sera

Marco Rossi,

-

Mi è capitato di assistere a una rissa nel pieno centro di Milano, alle 5 del mattino, e ho avvertito le forze dell’ordine. Intanto me ne stavo a distanza per vedere cosa accadeva. Due coppie e forse altri quattro ragazzi, tutti giovani, ma non proprio ragazzini, urlavano, come se la lite fosse tra due fazioni. Mi ha impression­ato la violenza verbale, l’aggressivi­tà dei modi e lo scontro fisico finale. C’erano anche due donne nel gruppo, ma la cosa non mitigava i toni. Per 40 minuti sono rimasto in attesa delle forze dell’ordine. Quando sono arrivati, la rissa era conclusa. I partecipan­ti si erano messi in auto, come se nulla fosse accaduto. Alcol, droga, non so. Ma ci si diverte così?

AUTOSTRADE

Milano In relazione alla lettera «Autostrada del Sole, pedaggi esorbitant­i», Autostrade per l’Italia ricorda che i pedaggi sulla propria rete sono tra i più bassi d’Europa. Il lettore è entrato nella stazione di Bologna Casalecchi­o ed è uscito a La Spezia percorrend­o 212 Km e pagando 21,40 euro. La tratta di competenza di Autostrade per l’Italia è di 100 km, circa la metà del viaggio, e il pedaggio relativo è di 7,21 euro, quindi solo un terzo dell’intera tariffa. Il resto dell’importo è di competenza di altre concession­arie che gestiscono gli ulteriori 112 km, caratteriz­zato perlopiù da tratti di montagna, con una tariffa chilometri­ca più alta, per il restante pedaggio di 14,19 euro.

Autostrade per l’Italia @corriere

Come si calcolano i pedaggi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy