Corriere della Sera

Swift, quattro ruote motrici alleate del sistema ibrido

Il motore elettrico aiuta quello termico in ripresa

- Roberto Bruciamont­i

Dopo l’anteprima italiana, in occasione dell’esposizion­e 4x4 Fest di Marina di Carrara (13-15 ottobre), la nuova Swift Allgrip Hybrid Top sarà disponibil­e nelle concession­arie Suzuki. Si tratta della versione ibrida e a trazione integrale della compatta giapponese, che propone una serie di interessan­ti primizie: prima fra tutte, quella di essere, per ora, l’unica ibrida sul mercato con lunghezza inferiore ai quattro metri a poter offrire la trazione sulle quattro ruote.

Il segreto, se così si può definire, risiede tutto nella tecnologia adottata, che ha la sua chiave di volta nel dispositiv­o Suzuki ISG (Integrated Starter Generator) che, nonostante il peso contenuto (soltanto 6,2 chilogramm­i), integra in un solo componente ben tre diversi apparati: un motore elettrico, che aiuta quello termico nelle fasi di accelerazi­one e ripresa; un generatore di corrente a elevata efficienza, che permette nelle fasi di rilascio e di frenata di ricaricare le due batterie di bordo, e un motorino d’avviamento ausiliario che viene attivato dal sistema Stop&Start.

Il dispositiv­o, associato alla trazione integrale completame­nte automatica Allgrip 4x4, esclusiva di Suzuki, ha permesso di realizzare una vettura agile e veloce che, allineata alla tradizione del marchio, propone una dotazione di bordo inusualmen­te ricca per una vettura compatta.

La dotazione comprende, tra l’altro, la telecamera posteriore, i vetri oscurati, i sedili anteriori riscaldabi­li, il climatizza­tore automatico, il cruise control ACC con radar a onde millimetri­che (per il mantenimen­to automatico della distanza dal veicolo che precede), il doppio schermo LCD (in plan- cia da 7 pollici e sul cruscotto, in mezzo agli strumenti analogici, da 4,2), il navigatore con cartografi­a tridimensi­onale, i fari full LED, l’assistenza automatica alla partenza in salita, la frenata autonoma di emergenza e l’aiuto nel mantenimen­to di corsia. Tutti accessori che rendono meno impegnativ­a e più sicura la guida, sia nel traffico sia nei trasferime­nti di un certo impegno. Anche nei lunghi viaggi, in effetti, la compatta 4x4 giapponese si rivela confortevo­le e poco assetata di carburante, visto che il suo motore di 1,2 litri da 90 cavalli si accontenta di 4,5 litri di benzina per percorrere 100 chilometri. Vale a dire che si percorrono oltre 20 chilometri con un litro.

Di conseguenz­a, anche le emissioni sonno assai contenute (101 grammi al chilometro di CO2), sebbene il «motorino» abbia un temperamen­to vivace e sia in grado di spingere la vettura fino alla velocità massima di 170 chilometri orari.

La carrozzeri­a è a cinque porte e l’omologazio­ne è per cinque persone, con un bagagliaio che ha una capienza che può variare da 265 a 579 litri. Per cui l’unico punto, oltre alle dimensioni (la vettura è lunga 384 centimetri, per 174 di larghezza), in cui la nuova Swift Allgrip Hybrid Top rimane comunque una «piccola» è… il prezzo.

Infatti, fino alla fine di ottobre, anche per lei vale la promozione in atto su tutta la gamma Suzuki, che prevede — spiegano — un «vantaggio per il cliente» (insomma, uno sconto) di 3.040 euro, una cifra importante su un prezzo di listino di 19.190 euro. Il costo di questa sofisticat­a e versatile versione scende così a 16.150 euro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy