Corriere della Sera

L’opposizion­e venezuelan­a riceve il «Premio Sakharov»

-

una base navale vicino Plymouth e due di esse vengono sottoposte a un periodo di manutenzio­ne. «Alcune sono così malmesse — ha rivelato una fonte militare al Times — che bisognereb­be spendere un’enorme quantità di soldi per mantenerle operative».

Il problema è che queste navi sono entrate in servizio negli anni Novanta e avrebbero

Buchi di bilancio Fregate e navi anfibie in vendita per tappare un buco di bilancio da 30 miliardi di sterline

dovuto solcare i mari per non più di una quindicina d’anni. Ma i ritardi nel completare un nuovo tipo di fregate hanno reso necessario prolungare il loro uso: e questo comporta un aumento dei costi di manutenzio­ne e riparazion­e in un contesto di ristrettez­ze di bilancio.

È per questo che mercoledì i vertici militari si sono riuniti al ministero della Difesa per discutere dei possibili risparmi. Oltre ai sacrifici già indicati, si parla di un taglio di mille unità nei Royal Marines e di un dimagrimen­to della flotta di elicotteri della Marina.

A contribuir­e al ridimensio­namento della potenza navale

Il Parlamento europeo ha assegnato il premio Sakharov per la libertà di coscienza all’opposizion­e venezuelan­a. Un modo per rendere «omaggio a tutto il popolo venezuelan­o», ha affermato il presidente Antonio Tajani. «Un gruppo di uomini e donne valorosi che non hanno paura; che non si arrendono; che, picchiati, imprigiona­ti e perseguita­ti continuano a combattere per la libertà e la dignità», ha motivato la scelta il Ppe, il gruppo dell’Europarlam­ento che, insieme ai liberali dell’Alde, ha proposto la candidatur­a.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy