Corriere della Sera

La vicenda

-

● Nel 2010 la Federazion­e danza sportiva italiana (Fids) è travolta da uno scandalo per combine ed è commissari­ata

● A fine 2016 annullate le nuove elezioni: si vota per acclamazio­ne, una procedura irregolare

● Dopo un altro commissari­amento il presidente è Michele Barbone, 70 anni, una vita nel Coni con importanti incarichi, negli anni 80 consiglier­e comunale e assessore a Bari

● Il primo atto di Barbone è l’amnistia per i tesserati coinvolti nella prima «Danzopoli»

● Un dirigente Fids, Christian Zamblera, filma di nascosto riunioni in cui emergono le irregolari­tà segnalate al Coni

● Per la Procura federale del Coni Barbone sarebbe una sorta di prestanome di Ferruccio Galvagno, l’ex presidente (astigiano, ex ballerino, 48 anni) radiato

C’è il settantenn­e ( mai indossate scarpette da danza in vita sua) tesserato all’ultimo secondo come ballerino (finto) per poter concorrere alle elezioni federali. C’è l’ex presidente (radiato) che continua a dirigere nell’ombra, pilotando le elezioni del suo successore e il suo operato. C’è un nuovo presidente, eletto per acclamazio­ne ma subito rimosso perché qualcuno denuncia la procedura bulgara. Ci sono maestri di ballo e giudici intimiditi, c’è un dirigente preso dai rimorsi che registra ore di conversazi­oni telefonich­e compromett­enti e le consegna ai giudici sportivi. Così, all’inizio di quest’anno, nasce Danzopoli 2. Avvelenata da scandali a ripetizion­e, « corvi » , pentiti, complotti e minacce,

Lo scontro La Federazion­e replica: procura incompeten­te Deciderà l’Alta Corte presieduta da Frattini

la danza sportiva italiana offre un’immagine un po’ diversa da quella delle coppie di leggiadri ballerini che incantano giurie e telespetta­tori sul parquet degli studi televisivi. Una saga che nel pomeriggio di martedì 7 novembre troverà, forse, una svolta definitiva (o forse no) nell’aula del Collegio di Garanzia del Coni, la «cassazione» del nostro sport.

Dietro alla Federazion­e italiana danza sportiva (Fids) ci sono 120 mila iscritti che amano davvero volteggi e piroette e si allenano con fatica e passione per riuscirci. Ma anche, ai vertici, una serie d’interessi non esattament­e olimpici: dalla designazio­ne dei maestri di «Ballando con le Stelle» (proposti proprio dalla Fids, che organizza anche road show in tutta Italia per la trasmissio­ne condotta da Milly Carlucci) a quella dei giudici delle gare nazionali. Scelte che possono fare — o disfare — la fortuna di una delle centinaia di scuole di ballo nazionali o di un maestro preferito a un

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy