Corriere della Sera

Brambilla: una battaglia di civiltà adottare i cani abbandonat­i

- Maria Volpe

Un amore profondo quello che lega l’onorevole Michela Vittoria Brambilla agli animali. Così domani la ex ministra è felice di tornare alla guida della seconda edizione del programma «Dalla parte degli animali» (in onda il sabato alle 10.50 su Rete4, la domenica alle 16.20 su La5 e lunedì alle 15.30 di nuovo su Rete4) ideato dalla stessa Brambilla, che è anche presidente e fondatrice della Lega italiana difesa animali e ambiente.

«Questa è la prima vera trasmissio­ne animalista — commenta — e ho voluto farla non solo per combattere il fenomeno dell’abbandono degli animali e il randagismo, utilizzand­o la tv che è il mezzo più dirompente che ci sia, ma soprattutt­o per far passare un messaggio fondamenta­le: andate nei canili, non in negozio. E se potete non vi fate attrarre dal cucciolo che saltella, ma prendete il cane anziano, quello invisibile con gli occhi tristi. Lui vi ripagherà con un amore incredibil­e».

Di questo va orgogliosa Brambilla, dell’aspetto sociale della trasmissio­ne. «Sono felice che il programma abbia acquisito il carattere seriale (la prima edizione si è conclusa d’estate, ora parte la seconda ed è già prevista la terza, ndr) perché penso che sia una battaglia di civiltà da portare avanti. È una scelta editoriale lungimiran­te che distingue le reti Mediaset da quelle Rai.I programmi sugli animali sono pochi e alcuni, specie quelli che arrivano dall’America con gli educatori che addestrano i cani, proprio inguardabi­li». Una cosa è certa: il pubblico attento alla questione animalista è sempre più ampio e segue con attenzione ogni proposta che va in questa direzione. Dunque, forte di questo seguito, la presidente continua il suo viaggio tra canili, allevament­i, associazio­ni a raccoglier­e il grido d’aiuto di tanti animali.

Il programma andrà in onda da una cascina in Brianza, ospitando animali abbandonat­i in varie parti d’Italia e cercando per loro una famiglia di buon cuore («perché gli italiani sono generosi e solidali») che li accolga in casa. Non mancherann­o infatti le testimonia­nze di persone che hanno adottato un cane e che raccontera­nno come è cambiata in meglio la loro vita.

Confermate le tre rubriche molto amate dal pubblico: «L’amico famoso» dedicato agli animali dei vip che presentera­nno il loro compagno a quattro zampe (domani Barbara De Rossi); «A scuola di eroi» che dà spazio ai cani anti-incendio, da valanga, per i terremoti; e «Storie a lieto fine» come quella di Sansone, il labrador che ha rianimato il suo amico umano investito da un automobili­sta.

 ??  ?? Coccole Michela Vittoria Brambilla, 50 anni, con uno dei suoi adorati «amici» a quattro zampe
Coccole Michela Vittoria Brambilla, 50 anni, con uno dei suoi adorati «amici» a quattro zampe

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy