Corriere della Sera

Lotito ci riprova: curva Sud aperta agli ultrà biancocele­sti

La vicenda degli adesivi antisemiti non ferma il presidente

- Rinaldo Frignani

pareggi senza gol consecutiv­i per il Milan in Europa dopo le sei vittorie tra playoff e gare del girone le conclusion­i nello specchio della porta effettuate ieri dal Milan, solo contro la Samp aveva fatto peggio (0)

L’annuncio è arrivato ieri mattina, nel corso della riunione dell’Osservator­io del Viminale sulle manifestaz­ioni sportive. Ed è stato poi ribadito sul sito ufficiale della Lazio: domenica prossima la curva Sud dell’Olimpico - quella romanista - sarà di nuovo aperta per ospitare gli abbonati laziali della Nord, chiusa per la seconda giornata consecutiv­a in casa per cori razzisti durante Lazio-Sassuolo. La decisione del presidente Claudio Lotito è la stessa presa dal patron biancocele­ste per Lazio-Cagliari del 22 ottobre scorso, quando nel settore gialloross­o furono poi scoperte decine di adesivi antisemiti di Anna Frank con la maglia gialloross­a.

Due settimane dopo le polemiche, i tredici ultrà indagati per istigazion­e all’odio razziale, la ressa per la deposizion­e della corona di fiori in Sinagoga (poche ore dopo gettata nel Tevere), preceduta dall’ormai famosa telefonata di Lotito sulla « sceneggiat­a » da fare al Ghetto — e adesso anche la denuncia da parte della Comunità ebraica —, il presidente della Lazio ripete l’iniziativa.

Per il match contro il Cagliari era stata giustifica­ta come «antirazzis­ta», questa volta la spiegazion­e è invece legata «ai principi stabiliti dalla sentenza 6004 del 22 marzo 2017 del Tribunale di Roma» pur sempre «in osservanza alla decisione del giudice sportivo». Con un sovrapprez­zo di otto euro (per Lazio-Cagliari era di un euro), gli abbonati della Nord potranno entrare in Sud. La sentenza citata dalla società biancocele­ste è quella per la quale la Roma ha dovuto risarcire un abbonato in Sud che perse due partite per la chiusura del settore decisa tre anni fa dal giudice sportivo. A spianare la strada a Lotito non c’è solo il diritto civile — che impedisce di fatto una sorta di daspo collettivo a tutti i tifosi di un’intera curva (peraltro non deciso dal questore ma dalla giustizia sportiva), nonostante solo un ristretto gruppo di persone abbia commesso un reato —, bensì un sostanzial­e vuoto normativo per il quale nessuno (almeno così sembra) può opporsi alla riapertura della Sud per Lazio-Udinese.

E se la Federcalci­o ha segnalato l’iniziativa di Lotito alla procura federale, per l’Osservator­io Lazio-Udinese non è (Ansa)

considerat­a a rischio, e il Coni non dovrebbe intervenir­e visto che, pur essendo proprietar­io e locatario dell’impianto, domenica l’Olimpico sarà a disposizio­ne della Lazio, che ne è anche responsabi­le.

A questo punto — vista l’alta probabilit­à di una recidiva dopo lo scandalo degli adesivi antisemiti — la palla potrebbe passare al prefetto Paola Basilone e al questore Guido Marino che potrebbero prendere in consideraz­ione la chiusura della curva Maestrelli (come si chiama la Sud quando la Lazio gioca in casa) per motivi di ordine pubblico proprio sulla base di quanto accaduto il 22 ottobre. Oppure approntare, con la collaboraz­ione della società biancocele­ste (che anche per Lazio-Cagliari aveva messo in campo alcune decine di steward), un aumento della vigilanza per impedire che si ripetano episodi come quello delle figurine o gravi danneggiam­enti alle strutture dello stadio. Una decisione potrebbe arrivare oggi, mentre prosegue il momento caldo degli ultrà a Roma: dopo l’assalto romanista in un pub al Colosseo pieno di tifosi del Chelsea e il pestaggio di un bengalese da parte di cinque ragazzi di fede gialloross­a (uno arrestato e tutti daspati) in via Arenula, ieri circa 300 dei 1.200 supporter del Nizza, radunati a Villa Borghese per essere scortati all’Olimpico per la partita di Europa League contro la Lazio, hanno tentato di sfondare il cordone delle forze dell’ordine lanciando sassi, bottiglie, petardi e fumogeni per non essere controllat­i prima di salire sui bus. Reazione immediata di polizia e carabinier­i, e teppisti dispersi.

 ??  ??
 ??  ?? Ultrà La curva della Lazio. In basso, il presidente del club biancocele­ste Claudio Lotito
Ultrà La curva della Lazio. In basso, il presidente del club biancocele­ste Claudio Lotito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy