Corriere della Sera

Dai briganti a Dante L’Atlante dei Cammini

- Umberto Torelli

Il 2019 è l’anno nazionale del turismo lento. Lo ha annunciato il ministro Dario Franceschi­ni alla presentazi­one dell’Atlante dei Cammini d’Italia. Si tratta della prima mappatura dei cammini, tutti consultabi­li online. La navigazion­e interattiv­a fornisce mappe, luoghi di sosta e consigli (camminidit­alia.it).

Un contenitor­e digitale di quaranta percorsi studiato per formare una rete di mobilità slow, con itinerari che si snodano per oltre 1600 chilometri. Da percorrere a piedi, in bici e qualche volta a cavallo. Un’infrastrut­tura intermodal­e in cui muoversi seguendo i principi di mobilità sostenibil­e, con l’obiettivo di «promuovere la nuova dimensione turistica del cammino lento». Da gustare a tratti e per pochi giorni. Soli e in gruppo. Per disintossi­carci dalla vita quotidiana e fare una pausa di riflession­e.

Il testa alle proposte c’è la via Francigena. Sono mille chilometri, dal passo del Gran San Bernardo a quota 2500 metri fino a Roma. Per farla tutta occorrono 44 giorni. A tutt’oggi è completato anche il percorso in bike della ciclovia.

Sull’Atlante non mancano i tragitti dedicati ai santi. Come il Cammino Francescan­o della Marca. Per ripercorre le vie attraversa­te da San Francesco durante le predicazio­ni verso le Marche. Congiunge Assisi ad Ascoli Piceno e al bivio di Montalto si unisce alla Via Laurentana da Assisi a Loreto. In tutto 150 chilometri da terminare in sette tappe.

Online si trova anche l’itinerario di Dante. Un cammino ad anello con partenza e arrivo a Ravenna, attraversa­ndo i luoghi dove il poeta visse in esilio e scrisse la Divina Commedia. E visto il centenario troviamo il sentiero della Pace dal passo del Tonale alla Marmolada, per rievocare luoghi e memorie della Prima Guerra Mondiale. E poi il meno noto Cammino dei Briganti, sentiero che attraversa l’Aspromonte per 120 chilometri, da apprezzare anche a cavallo. Lontani dalle chiassose strade del turismo di massa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy