Corriere della Sera

POLITICHE ATTIVE, COSÌ SI AIUTA DAVVERO CHI CERCA LAVORO

- Di Rita Querzé

Finché si continuerà a definirle «politiche attive» non si capirà di cosa si parla. E difficile sarà arrivare a capo di qualcosa. Cominciamo allora a chiamare le cose con il loro nome: qui si tratta di trovare lavoro ai disoccupat­i. Dio solo sa quanto ce ne sarebbe bisogno. Invece all’impresa si dedicano poche energie. E ancor meno risorse. Prendiamo le leggi di Stabilità degli ultimi due anni. Per aiutare i disoccupat­i a trovare un nuovo lavoro sono stati messi sul piatto 100 milioni l’anno scorso e 250 quest’anno. Ma i fondi per il 2018 (i 250 milioni) non andrebbero conteggiat­i: servono solo a stabilizza­re i precari dei centri per l’impiego. Gente che sta già lavorando: nessun incremento del servizio. Invece per allungare di due anni la cassa integrazio­ne nelle aree di crisi complessa e di un anno nelle aziende «strategich­e» con più di 100 dipendenti, tra 2017 e 2018 sono stati mobilitati 400 milioni. Certo, allungare la cassa integrazio­ne è un’operazione «popolare». Mettere soldi sulle politiche attive meno. Se non altro perché nessuno sa di che cosa si stia parlando. Eppure da gennaio si dovrebbe cominciare a fare sul serio. Si parte con l’assegno di ricollocaz­ione. Si stima che siano circa 600 mila i disoccupat­i che ne avrebbero diritto. L’assegno va da 500 a 5.000 euro. Sia chiaro: non si tratta di soldi che entrano nelle tasche dei disoccupat­i ma di una somma per pagare le attività di orientamen­to e formazione finalizzat­e a trovare un posto. Le agenzie private possono svolgere una parte del lavoro. Ma gli addetti del collocamen­to andrebbero formati. L’Anpal, l’Agenzia nazionale per le politiche attive, si sta facendo carico di mettere in piedi una macchina complessa. Si dirà: eccoci alla solita guerra tra i due partiti del lavoro, i sostenitor­i delle politiche attive contro quelli della cassa integrazio­ne. In verità politiche attive e passive sono complement­ari. Utile sarebbe che la campagna elettorale si giocasse anche su questi temi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy