Corriere della Sera

L’Antitrust Usa: no a fusione At&t Time Warner

- Di Giuseppe Sarcina DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

L’amministra­zione di Donald Trump entra nelle grandi manovre di mercato su Internet e tv. Il Dipartimen­to della Giustizia è contrario all’acquisizio­ne di Time Warner da parte di At&t. In parallelo, la Fcc abolirà a metà dicembre la «Net-Neutrality», la normativa introdotta da Barack Obama nel 2015 che impone ai grandi provider, come la stessa At&t, Verizon o Comcast, di garantire uguali condizioni di accesso a tutti i fornitori di contenuti, da Time Warner, Netflix, Hbo e altri. Le due iniziative del governo sembrano contraddit­torie. Randall Stephenson, ceo di At&t, vuole ampliare il raggio d’azione del gruppo, affiancand­o alla connession­e Internet, i video di Hbo e il bouquet delle emittenti televisive di Time Warner, come Cnn e Tnt. Secondo alcune interpreta­zioni, lo stop del Dipartimen­to di Giustizia sarebbe stato ispirato dallo stesso Trump. Il presidente ha ingaggiato una battaglia infinita con la Cnn e starebbe convincend­o il suo amico Rupert Murdoch ad acquisirla. Ma nel ricorso presentato a una Corte federale di Washington, si legge, invece, che dopo l’acquisizio­ne At&t sarebbe in grado di spuntare prezzi più alti sia dagli utenti sia dagli altri provider che volessero mantenere i contenuti Time Warner nel loro portafogli­o. Ora il nuovo presidente della Fcc, Ajit Pai, sostiene che quei vincoli stiano soffocando gli investimen­ti dei big.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy