Corriere della Sera

Milan, l’Uefa chiede un approfondi­mento per evitare sanzioni

- A. rav.

È arrivata ieri a Casa Milan una lettera dall’Uefa: si tratta di una richiesta di ulteriori approfondi­menti sul piano presentato dal club per ottenere il voluntary agreement, l’accordo che eviterebbe ogni sanzione per i rossi di bilancio delle ultime stagioni. La risposta, come conferma l’Uefa al Corriere, arriverà a metà dicembre. È chiaro, però, che il piano, già illustrato in una lunga seduta a Nyon due settimane fa dall’ad Marco Fassone (foto), il direttore finanziari­o Valentina Montanari e l’avvocato Leandro Cantamessa, fin qui non è bastato. Il peccato originario di una proprietà misteriosa (che ha però fin qui onorato tutti gli impegni con il club) pesa sulle valutazion­i dell’Uefa, anche perché la trattativa con Highbridge per il rifinanzia­mento del debito di Elliott è sì in corso e a buon punto, ma non ancora terminata, e non è detto che tutto si chiuda prima del pronunciam­ento dell’Uefa. I tempi, quindi, potrebbero non coincidere. Se a ciò si aggiunge che nessun club ha mai ottenuto questo genere di accordo, e che quindi la pratica Milan potrebbe costituire un precedente, ecco che l’ottimismo è un po’ calato. In caso di bocciatura si passerà al settlement agreement, che fisserà una sanzione: nei casi precedenti di Inter e Roma è stata una multa e la limitazion­e della rosa per le Coppe, mentre l’esclusione dalle Coppe viene applicata in caso di reiterate violazioni e mancati pagamenti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy