Corriere della Sera

«Aggiornars­i sempre e non cedere alla paura»

- Martina Pennisi

● ●

Maria Daniela Cavuto ha 57 anni. E ha deciso di seguire un corso di formazione su digitale e social network. Perché?

«Non ho un lavoro stabile e continuati­vo da più o meno dieci anni, dopo una serie di peripezie familiari. Sto cercando di reinventar­mi come freelance, ma soprattutt­o sto pensando di ributtarmi in una nuova impresa».

Non sarebbe la prima volta.

«No, ho avuto svariate esperienze. Con il mio ex marito avevamo una ditta di commercio all’ingrosso. Ci siamo separati e l’esperienza si è conclusa. Poi ho lavorato nella ristorazio­ne e nella logistica e ho un passato come consulente».

Ha esperienza, insomma. Immagini di aver avuto a disposizio­ne Internet, all’epoca: sarebbe cambiato qualcosa?

«Tantissimo. Mi creda, tantissimo. Prima era molto più difficile capire quale fosse il messaggio migliore da diffondere e come farlo. In qualsiasi ambito, adesso la comunicazi­one è più profession­ale, più mirata».

Pensa che l’avrebbe aiutata anche in quanto donna, e non solo come profession­ista?

«Anche, sì. L’imprendito­ria femminile ha ancora questo retaggio di timore, paura. Il digitale rende tutto più semplice. Ricordo, quando ho mosso i primi passi nel mondo del lavoro, le file nelle bibliotech­e, le telefonate alle riviste specializz­ate, le esitazioni. Tutto per trovare informazio­ni ora a portata di clic».

È sempre stata così entusiasta?

«Al contrario, all’inizio molti aspetti non mi convinceva­no, come capita spesso per le cose che non si conoscono».

In molti si interrogan­o ancora sullo scarso rispetto della privacy o, tema più attuale, sull’eccessivo impatto dei social e della pubblicità veicolata online nelle nostre vite.

«Io penso che abbiamo libero arbitrio. Non possiamo credere di essere in balia di qualcosa. Sono strumenti fondamenta­li, senza dubbio, ma sa cosa le dico? Anche il Carosello lo era quando ero piccola. L’importante è aggiornars­i costanteme­nte. Sforzarsi di capire e scegliere in modo consapevol­e».

@martinapen­nisi

 ??  ?? Ha un passato come imprenditr­ice
Ha avuto una serie di problemi familiari e da dieci anni non ha un lavoro fisso e continuati­vo
Ha un passato come imprenditr­ice Ha avuto una serie di problemi familiari e da dieci anni non ha un lavoro fisso e continuati­vo
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy