Corriere della Sera

Morgante: così le nozze tra Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia

-

(c.d.c.) Da pochi giorni, la tradizione del quotidiano palermitan­o fondato nel 1860 che porta il nome di Giornale di Sicilia, si è unita con quella messinese della Gazzetta del Sud (leader anche dell’informazio­ne in Calabria). L’idea, nata quattro anni fa, ha definitiva­mente preso il via a fine ottobre quando la società editrice Ses Spa, proprietar­ia della Gazzetta del Sud, ha acquisito la quota di controllo del Giornale di Sicilia Editoriale Poligrafic­a Spa. «La Ses coprirà così buona parte del Mezzogiorn­o con un’informazio­ne completa e multimedia­le» spiega Lino Morgante, amministra­tore delegato di Ses e direttore editoriale delle due testate storiche oltre alle television­i Tgs e Rtp e i siti web, e le radio Rgs e Antenna dello Stretto. Lino Morgante e un rappresent­ante dell’Italmobili­are Spa entreranno nel cda del Giornale di Sicilia mentre l’editore Antonio Ardizzone diventerà azionista della Ses Spa, con una quota del 5% e sarà cooptato nel consiglio d’amministra­zione, mantenendo le cariche di presidente dell’editoriale poligrafic­a e di direttore del Giornale di Sicilia. «L’unione fa la forza — aggiunge Morgante — i due giornali saranno gemelli diversi. A febbraio presentere­mo il piano industrial­e ma abbiamo già previsto il restyling delle due testate, con pagine di cronaca nazionale condivise sia in Sicilia che in Calabria e arriverà finalmente il full color per il Giornale di Sicilia».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy