Corriere della Sera

La tecnologia e la scienza scalano «Una montagna di libri»

- Di Marisa Fumagalli

«Una montagna di libri» guarda Avanti, come il titolo dell’edizione invernale. Per raccontare i cambiament­i della tecnologia, della scienza, dell’esperienza umana, aprendo libri di viaggio e portando a Cortina (Belluno) un grande spettacolo: interesse per il nuovo che verrà. La rassegna di incontri con gli autori, diretta da Francesco Chiamulera, prende il via venerdì 8 dicembre, zigzagando in vari luoghi: dal Palazzo delle Poste all’Alexander Girardi Hall, al Miramonti Majestic Grand Hotel. In aggiunta, la temporary house — #Rifugio 451 — nel cuore della cittadina (via Roma, 5) per chi vuole saperne di più. Tantissimi nomi noti ad animare il dibattito. Tra gli altri, l’olandese Jan Brokken, che viaggia tra il Baltico e San Pietroburg­o, Tim Parks, Michael Jacob. E ci sarà Marco Paolini, con Gianfranco Bettin, per portare a Cortina lo spettacolo Le avventure di Numero Primo. Ancora: la ricerca della felicità slow nelle parole di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food. Vittorio Sgarbi sarà protagonis­ta con una speciale lezione su Canaletto e Boldini. E poi la storia del colore ripercorsa da Riccardo Falcinelli, autore di Cromorama. Spazio anche al capo della Polizia, Franco Gabrielli, per affrontare le criticità del nostro Paese. Una chicca: la lettura in anteprima della Guida Lonley Planet dedicata alle Dolomiti (unamontagn­adilibri.it).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy