Corriere della Sera

Il banchiere racconta l’incontro a casa Boschi Il sostegno di Gentiloni: candidata con il Pd

L’ex ad di Veneto Banca in commission­e: parlammo di Etruria, l’ex ministra c’era ma non aprì bocca E nell’audizione (secretata) parla del prestito da 7,6 milioni dato a Verdini: a ripagarlo fu Berlusconi

- Bozza, Fubini, Marro, L.Salvia, Trocino

Vincenzo Consoli, l’ex ad di Veneto Banca davanti alla commission­e racconta l’incontro in casa Boschi: parlammo di Etruria, l’ex ministra c’era ma non aprì bocca. E il presidente della commission­e banche Pier Ferdinando Casini parla di «veleni da campagna elettorale. Io resto concentrat­o sui risparmiat­ori». Il premier Gentiloni: Boschi sarà candidata.

È il 19 aprile del 2014, il sabato di Pasqua. La casa, ad Arezzo, è quella della famiglia di Maria Elena Boschi. Ci sono i vertici di Veneto Banca e Banca Etruria. I due istituti di credito sono nelle stesse acque: hanno ricevuto una lettera dalla Banca d’Italia in cui sono invitati ad aggregarsi con «partner di elevato standing». Per Veneto Banca ci sono il presidente Flavio Trinca e l’amministra­tore delegato Vincenzo Consoli. Per Etruria il consiglier­e di amministra­zione Pier Luigi Boschi, padre di Maria Elena, e il presidente Giuseppe Fornasari. All’incontro partecipa anche l’allora ministro della Riforme.

A raccontare l’episodio è uno dei presenti, l’allora ad di Veneto Banca Consoli, indagato dalla procura di Treviso, ascoltato ieri dalla commission­e parlamenta­re d’inchiesta sulle banche. È lui a confermare la presenza dell’attuale sottosegre­tario alla presidenza del Consiglio: «Per un quarto d’ora, nel quale non proferì parola, dopo di che si alzò e andò via». A cosa serviva l’incontro? Lo riferisce sempre Consoli che, essendo indagato per fatti connessi, non è stato ascoltato in sede testimonia­le e quindi non era tenuto a dire la verità: «Lo scopo non era sapere perché la Banca d’Italia indicasse a entrambe gli istituti la Popolare di Vicenza come partner». Bensì, «capire se i vertici di Arezzo si dimettevan­o». Consoli dice che, dopo quell’incontro, non ha visto più i Boschi, né il padre, né la figlia. E di aver avuto solo una telefonata con Pier Luigi «dove mi disse di aver parlato con qualcuno della vigilanza di Banca d’Italia» a proposito della fusione con Vicenza.

Il racconto di Consoli si aggiunge a quello fatto il giorno prima dall’allora presidente della Consob Giuseppe Vegas, che aveva visto la stessa Boschi. Sul punto Davide Zoggia — Liberi e Uguali, gli scissionis­ti del Pd — chiede che la commission­e senta la stessa Boschi. Mentre il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, punta il dito contro il presidente della Consob: «L’idea che la commission­e di inchiesta sulle banche diventi la commission­e di inchiesta sulla Boschi — dice a L’aria che tira su La7 — mi sembra una roba assurda». E ancora: «Vegas è riuscito a distrarre l’attenzione da quelle che sono le sue responsabi­lità e sono responsabi­lità vere».

Consoli racconta anche di aver cercato l’allora presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Ma invano. «Volevo dirgli di stare attento a una riforma delle popolari fatta in tempi così brevi» come «fecero anche tanti altri presidenti e vertici di altri istituti». Aggiunge che il presidente della Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, diceva che la fusione del suo istituto con Veneto Banca era «fortemente caldeggiat­a dal governator­e della Banca d’Italia Ignazio

Le polemiche I bersaniani: sia sentita anche la sottosegre­taria Calenda: l’inchiesta non può essere su di lei

Visco». E parla anche del prestito da 7,6 milioni di euro concesso da Veneto Banca a Denis Verdini. «Fu dato con la garanzia di uno degli uomini più ricchi d’Italia. Non faccio nomi ma fu da quest’ultimo pagato e chiuso». Alle domande dei parlamenta­ri sull’identità del garante la seduta viene secretata. A microfoni spenti Consoli conferma che si tratta di Silvio Berlusconi.

 ??  ?? Banchiere Vincenzo Consoli, 67 anni, ex amministra­tore delegato di Veneto Banca (Ansa)
Banchiere Vincenzo Consoli, 67 anni, ex amministra­tore delegato di Veneto Banca (Ansa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy