Corriere della Sera

«Maria Elena? Sarà in corsa con i dem»

Gentiloni: ha chiarito, le auguro successo. E sul suo futuro: non somiglio a Dini, irrealisti­ca una mia lista

- Alessandro Trocino

«Maria Elena ha chiarito e sarà candidata con il Pd». Il premier Paolo Gentiloni difende senza esitazioni la sottosegre­taria Boschi, dopo il duello televisivo su La7 con Marco Travaglio. È una risposta alle richieste di dimissioni avanzate delle opposizion­i (ma non da Forza Italia) e in particolar­e dal leader dei 5 Stelle Luigi Di Maio.

E con la sua difesa c’è anche quella del ministro Graziano Delrio e del collega Pier Carlo Padoan: «Dal 2014 abbiamo cambiato le regole del gioco dopo anni di immobilism­o che avevano favorito opacità sulle banche. Abbiamo protetto i risparmiat­ori senza interferen­ze, come ha ricordato la Boschi».

L’ultimo fronte polemico si era aperto con le dichiarazi­oni di Giuseppe Vegas, presidente della Consob, che ha spiegato come la Boschi, durante un colloquio, gli manifestò la sua preoccupaz­ione per lo stato di Banca Etruria. Banca nella quale all’epoca era vicepresid­ente il padre dell’ex ministro.

Al termine del Consiglio Ue, Gentiloni spiega: «Io non sono il giudice del valore aggiunto che Maria Elena, che ha chiarito la sua posizione, potrà portare al Pd, ma sarà candidata e mi auguro che abbia grande successo». «Mi auguro che le prossime settimane non siano dominate dal bisticcio sulle banche che non sono la priorità», aggiunge Gentiloni. Che ironizza sull’eventualit­à di una sua candidatur­a in una lista che porti il suo nome: «Mi sembra irrealisti­co, la mia somiglianz­a con Dini è scarsa», scherza, citando l’ex premier che diede vita a Rinnovamen­to italiano dopo il governo del 1996. «Io faccio parte di un partito — spiega Gentiloni — di cui sono dirigente e spero che il centrosini­stra vinca le elezioni». La «mia missione — conclude — riguarda il governo e il completame­nto ordinato della legislatur­a».

Padoan Dopo anni di opacità sulle banche, abbiamo protetto i risparmiat­ori senza interferen­ze come ha ricordato Boschi

 ??  ?? A Bruxelles Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, 63 anni, al termine del vertice Ue (Ansa)
A Bruxelles Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, 63 anni, al termine del vertice Ue (Ansa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy