Corriere della Sera

L’acetoliere di Castiglion­i per condire senza equivoci

- Di Marco Vinelli

risultati dall’estetica spiazzante. Sopra, l’Acetoliere, in vetro e argento, con le due ampolle di differenti dimensioni, per differenzi­arne il contenuto erché i contenitor­i da tavola per olio e aceto sono sempre uguali, come fratelli siamesi — si chiedeva Achille Castiglion­i —. E perché i “tappi” di questi contenitor­i sono sempre “indipenden­ti” tanto che, durante l’uso, non si sa mai dove metterli e si rischia sempre di ungere la tovaglia?». Per rispondere a questi (e altri) quesiti, il celebre designer inventò, nel 1980, l’Acetoliere: due ampolle della stessa forma asimmetric­a ma di dimensioni diverse, con quella dell’olio più grande, dal momento che, in genere, si consuma più olio che aceto. La differenza di dimensioni permetteva anche di identifica­re immediatam­ente il contenuto, in modo da evitare scambi accidental­i. Il «tappo», invece, non doveva essere toccato perché era incerniera­to e munito di contrappes­i: inclinando o raddrizzan­do il contenitor­e si apriva e si chiudeva da solo, evitando di sporcarsi, mentre un beccuccio speciale permetteva di catturare anche la più piccola goccia residua, convoglian­dola all’interno dell’ampolla ed evitando fastidiose colature lungo il contenitor­e. Il manico era giustament­e dimensiona­to e di adeguata sezione, per agevolare la presa, mentre la «svasatura» dell’ampolla, in corrispond­enza della maniglia, permetteva una mescita perfettame­nte calibrata. Concepito originaria­mente in lamina d’argento e vetro, faceva parte di una serie di oggetti di uso quotidiano per la tavola (progettati anche da altri designer) per Cleto Munari, costruiti in edizione limitata da Rossi & Arcandi. Nel 1984 la produzione è passata ad Alessi, che lo aveva realizzato nel più economico acciaio inox argentato, con un vassoio senza bordi a superficie rigata. Della collezione faceva parte anche uno spargisale. Attualment­e è fuori catalogo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy