Corriere della Sera

Scrittori e registi a colloquio su «la Lettura»

- Di Jessica Chia

Natale è alle porte, e alle strenne di dicembre per bambini e ragazzi sono dedicate due pagine su «la Lettura» #316, numero a 64 pagine, in edicola da domani fino a sabato 23 (qui sotto la copertina firmata da Tony Oursler). Tredici recensioni di volumi in versi, manuali, classici per piccoli lettori; non mancano le fiabe, come quelle raccolte da Antonio Moresco nel libro illustrato da Nicola Samorì (Sem). Ida Bozzi ha intervista­to lo scrittore di Canti del caos, che spiega perché le sue Fiabe siano «cattive»: i bambini devono imparare a conoscere il male.

Il Cartellone della settimana è dedicato ai bookshop dei musei (altra ispirazion­e per acquisti natalizi). Stefano Bucci propone dodici «souvenir» provenient­i da musei italiani e internazio­nali, con i rispettivi prezzi. Con l’intervista di Annachiara Sacchi al presidente del Salone del Mobile di Milano, entriamo invece nel mondo del design. Claudio Luti anticipa novità dell’edizione 2018 e rilancia l’idea di una collezione permanente.

Colloqui e confronti (letterari, cinematogr­afici e musicali) sono al centro del numero. La scrittrice Teresa Ciabatti racconta il rapporto con la «figlia» Gabriela, una Reborn doll, bambola a immagine e somiglianz­a di un neonato e fenomeno esploso di recente. L’incontro di Paolo Giordano è invece con lo scrittore Andrew O’Hagan con cui, partendo dal suo La vita segreta (Adelphi), dialoga di mondo digitale, e di quanto sia importante, in letteratur­a, il confronto con esso.

Maurizio de Giovanni si affaccia sul mondo del cinema in un confronto con Ferzan Özpetek (curato da Stefania Ulivi): al centro Napoli, scenario dei gialli del primo e del nuovo film del regista (Napoli velata, dal 28 dicembre). Anche lo scrittore per ragazzi Pierdomeni­co Baccalario incontra un grande regista. Con Gabriele Salvatores (modera Severino Colombo) parla di infanzia, fumetti, neorealism­o e de Il ragazzo invisibile. Seconda generazion­e (al cinema dal 4 gennaio). E infine l’incontro «musicale» di Paolo Baldini con Paolo Conte, che per i suoi 81 anni torna con un tour europeo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy