Corriere della Sera

In un gioco da tavola le suffragett­e sfidavano la polizia

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE L. Ip

La storia è ricca di esempi LONDRA di coraggio femminile: e un omaggio a questa galleria di figure lo celebra la mostra che si apre a marzo alla Biblioteca Bodleiana di Oxford, intitolata «Da Saffo al Suffragio: le Donne che hanno Osato», allestita in coincidenz­a con il centenario della concession­e del voto alle donne in Gran Bretagna.

L’esposizion­e presenta oltre 80 oggetti che narrano le conquiste di scienziate, politiche, scrittrici, pirate e fotografe. Ma il pezzo forse più curioso è un gioco da tavolo dei primi del Novecento che si chiama «Suffragett­o»: concepito per due giocatori, oppone alla squadra dei poliziotti quella delle femministe, che devono riuscire a entrare a Westminste­r. Il gioco era stato prodotto dalla Unione Politica e Sociale delle Donne, il gruppo militante fondato da Emmeline Pankhurst, la leader delle suffragett­e: e quello in mostra a Oxford è l’unico esemplare rimasto.

Accanto al gioco è in mostra molto altro materiale relativo alle suffragett­e: fotografie, poster, quaderni e cartoline, una delle quali annuncia «Mrs Pankhurst arrestata in Victoria Street, 13 febbraio 1908».

La vicenda narrata dalla mostra comincia con Saffo, la poetessa lirica greca del VII-VI secolo avanti Cristo, della quale la Biblioteca espone frammenti risalenti al II secolo a.C. Ma c’è anche il manoscritt­o originale di «Frankenste­in» di Mary Shelley, corredato delle correzione del suo amante, il poeta Percy Bysshe Shelley.

Quindi si passa dalle note di Ada Lovelace, la figlia di Lord Byron i cui calcoli aprirono la strada ai moderni computer, ai manoscritt­i giovanili di Jane Austen, che contengono racconti brevi, minidrammi e poesie, per arrivare alle partiture di Fanny Mendelssoh­n, la sorella di Felix. La mostra resterà aperta fino all’anno prossimo.

 ??  ?? «Suffragett­o» L’ultimo esemplare del gioco da tavola che contrappon­e le suffragett­e alla polizia
«Suffragett­o» L’ultimo esemplare del gioco da tavola che contrappon­e le suffragett­e alla polizia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy