Corriere della Sera

IL MERCATO DELLE APP SUPERA L’INTERA INDUSTRIA DEL CINEMA

- di Federico Cella @VitaDigita­le

L’anno scorso, proprio in questi giorni, abbiamo festeggiat­o i 10 anni dell’iPhone. Quest’anno cade un altro decennale, collegato al precedente: il 10 luglio del 2008 aprì i battenti l’AppStore, quel negozio di beni immaterial­i — le app — che ha preso per mano lo smartphone per trasformar­lo in molti oggetti. Da sveglia a telecomand­o, da console di gioco a edicola digitale. Nacque allora la cosiddetta «app economy», il nuovo ecosistema — di lì a breve duplicato anche da Android — che metteva in contatto quasi diretto la community dei creativi digitali con potenziali acquirenti in tutto il mondo. Da allora le app si sono moltiplica­te in percentual­i inimmagina­bili, diventando milioni. E miliardi sono diventati i download sui telefoni. Si è anche detto che questi software verticali erano diventati troppi, sull’onda dei tanti che pensavano di poter far fortuna facilmente. I telefoni si sono riempiti di icone colorate per lo più scaricate e mai utilizzate dopo la prima volta. Si è dunque anche detto — in tempi recenti — che l’app economy era in crisi. I numeri sembrerebb­ero mostrare il contrario. Se da quando l’AppStore è stato lanciato, gli sviluppato­ri per i dispostivi iOS hanno guadagnato 86 miliardi di dollari, va notato come di questi 26,5 sono entrati nelle tasche delle softwareho­use nel solo 2017 (+30% rispetto al 2016). A questa cifra va aggiunto poi il 30% dei ricavi trattenuti all’origine da Cupertino, il che porta il conto vicino alla soglia dei 40 miliardi annui. Una tappa economica sulla quale il mercato delle app incrocerà, in un qualche momento del 2018, i ricavi provenient­i dalla vendita dei biglietti del cinema in tutto il mondo: tutt’e due le industrie sono in crescita, ma con curve molto diverse. E così l’AppStore nel corso di quest’anno diventerà una realtà più grande dell’intera industria cinematogr­afica. Una «crisi» dunque felice. E che il primo febbraio sarà ufficialme­nte festeggiat­a, al giro di boa dei 10 anni, da Luca Maestri, l’italiano alla guida del settore finanziari­o di Apple.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy