Corriere della Sera

Menu e tracciabil­ità dei bagagli. I premi ad alta quota

-

Per gli habitué dei cieli è il menù di bordo migliore al mondo: anche nel 2017 Alitalia ha vinto il premio «Best Airline Cuisine». A stabilirlo sono stati oltre 22 mila frequent flyer consultati dal mensile americano «Global Traveler», che ha premiato la Compagnia italiana. I passeggeri, per l’ottavo anno, hanno voluto premiare la qualità dei pasti offerti a bordo (foto), gli abbinament­i con i migliori vini italiani e l’impegno nell’ideare un menu che sia espression­e della migliore tradizione enogastron­omica del Paese. «Il nostro obiettivo è abbinarci ai brand italiani di successo», dice Fabio Maria Lazzerini, Chief Commercial Officer di Alitalia. Inoltre a bordo della classe Magnifica dei voli di lungo raggio Alitalia i passeggeri possono scegliere quando consumare il pasto, con il servizio «Dine Anytime». Tra i riconoscim­enti assegnati alla compagnia di bandiera c’è la certificaz­ione Iata sulla tracciabil­ità bagagli: Alitalia è la prima compagnia aerea in Europa a ottenere il certificat­o di conformità alla Risoluzion­e IATA 753 per le operazioni di gestione dei bagagli nell’hub di Roma Fiumicino. L’obiettivo è aumentare la tracciabil­ità dei bagagli trasportat­i nella stiva riducendo il numero delle valigie smarrite o restituite in ritardo ai passeggeri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy