Corriere della Sera

«Io non più affiliato Vogliono che rinunci a correre da deputato? Ingiusto, vado avanti»

-

«Come vuole che mi senta? Sto veramente una schifezza. Mi hanno imposto di non dire nulla per ventiquatt­ro ore, mi hanno fatto friggere. Ma io non ci sto, non rinuncio». Catello Vitiello, detto Lello, risponde così al telefono, poco prima delle 20. Finisce così una giornata frenetica di trattative con il Movimento 5 Stelle. Nel curriculum l’avvocato — candidato nel collegio uninominal­e di Castellamm­are di Stabia per la Camera — ha omesso un piccolo particolar­e: la sua partecipaz­ione, in qualità di affiliato, a una loggia massonica di Napoli, «La Sfinge», che aderisce al «Grande Oriente d’italia».

I 5 Stelle, appena appresa la notizia dal Mattino, hanno reagito. E come hanno già fatto con Emanuele Dessì, al centro delle polemiche per le amicizie con il clan Spada di Ostia, e con i due deputati uscenti Andrea Cecconi e Carlo Martelli, gli hanno chiesto la firma di un atto formale di rinuncia alla candidatur­a. Ma Vitiello, che è avvocato, non ci sta. E a differenza degli altri tre, non firmerà l’atto: «Ma perché? Non ho rubato, ucciso, truffato, corrotto o concusso. Cosa devo pagare? Non è giusto, non lo faccio. Non remerò contro il movimento, ma vado avanti».

Secondo il Mattino, Vitiello sarebbe iscritto alla loggia e avrebbe chiesto solo il 23 gennaio scorso di essere «messo in sonno», cioè non partecipar­e più ai lavori. L’avvocato non nega ma ridimensio­na: «Si è trattato solo di una breve esperienza, che si è conclusa in tempi non sospetti e non per motivi di opportunis­mo politico. Quando ho firmato la candidatur­a ero in regola con il codice etico. Lo so perché l’ho letto e studiato. Non ero iscritto in quel momento e non lo sono ora». Di Maio sapeva della sua vecchia iscrizione? «No, non lo sapeva». E ieri ci ha parlato? «No, né con lui né con Rocco ● Emanuele Dessì, 53 anni, candidato con M5S nel collegio Lazio 03, è finito nella polemica per la casa popolare in affitto a 7 euro al mese, per un video con Domenico Spada di Ostia e i post che parlano di violenza su un romeno ● Rinaldo Veri, 65 anni, ammiraglio, è stato presentato come candidato per un collegio uninominal­e nel Lazio: ma essendo consiglier­e comunale a Ortona per il centrosini­stra ha dovuto fare un passo indietro. Al suo posto Dino Giarrusso Casalino. Mi hanno fatto parlare con l’ultima ruota del carro».

La massoneria è storia antica, che pure l’avvocato non rinnega: «Questa breve esperienza ha segnato la mia formazione umana. Ero spinto dall’amore per la cultura, per l’arte e per la storia d’italia. Sono entrato per capire cosa unisse personaggi come Benedetto Croce, Voltaire, Mozart, Wilde, Doyle, Totò, Fermi, Carducci, Bixio, Beccaria, Mazzini». Ma la massoneria, che definisce un «hobby», non coincideva più con i suoi impegni: «Ma ora è ingiusto essere marchiato a fuoco. ● Carlo Martelli, 51 anni, senatore uscente e capolista in Piemonte, secondo quanto mostrato dalle Iene non ha eseguito bonifici al fondo per microcredi­to per un totale di quasi 77mila euro: è stato deferito ai probiviri L’inchiesta

Il servizio delle Iene è stato trasmesso dopo le polemiche degli ultimi giorni sul sito Internet della trasmissio­ne: si chiude annunciand­o un seguito dell’inchiesta ● Andrea Cecconi, 33 anni, deputato M5S, ex capogruppo, capolista nelle Marche, è al centro dello scoop delle Iene per aver finto di eseguire bonifici per un totale di 21mila euro. Cecconi è stato deferito al collegio dei probiviri ● Catello Vitiello, 40 anni, candidato nel collegio uninominal­e di Castellamm­are di Stabia per la Camera per i Cinque Stelle, è affiliato a una loggia massonica di Napoli, «La Sfinge», che aderisce al «Grande Oriente d’italia» Non è possibile, con i 5 Stelle ho sposato un progetto meraviglio­so». Alla fine però lo scontro con i vertici è frontale: «Non comprender­ò un’esclusione aprioristi­ca e immotivata e non firmerò nessuna lettera di rinuncia». Vitiello si ribella: «Mi esce fuori una rabbia che non le dico. Mi hanno bloccato per tutto il giorno per trattare. E alla fine fanno quello che vogliono. E questo non va bene».

Del resto Vitiello non è un ragazzino. La politica la conosce bene, perché è figlio di Salvatore, ex democristi­ano e candidato a sindaco nel 2013 a Castellamm­are. Ed è un avvocato quarantenn­e, esperto tra l’altro dell’istituto dell’agente provocator­e, che i 5 Stelle hanno inserito nel loro programma. Consideran­do il suo niet, ma anche che le firme delle rinunce sono considerat­e nulla dalla maggior parte dei giuristi, i Cinque Stelle rischiano di ritrovarsi il primo giorno di Parlamento con quattro parlamenta­ri eletti nelle loro liste e già rinnegati. Non proprio un avvio entusiasma­nte. La vicenda

● Il Grande Oriente d’italia rappresent­a la più numerosa comunione massonica italiana, con circa 22.000 iscritti. Ha sede a Roma, ma è stata istituita ritualment­e il 20 giugno 1805 a Milano. Stefano Bisi è alla guida del Grande Oriente d’italia dal 6 aprile 2014.

● La loggia napoletana «la Sfinge» a cui ha aderito il candidato M5S è affiliata con il Grande Oriente d’italia

 ??  ??
 ??  ?? I casi
I casi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy