Corriere della Sera

Colpo di pistola contro «Striscia» Troupe aggredita

Palermo, l’inviato Brumotti stava conducendo un’inchiesta sullo spaccio

- di Riccardo Bruno

Un colpo di pistola, al quartiere Zen di Palermo, sull’auto dell’inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti. Il funambolo della bici convertito al giornalism­o d’inchiesta è stato aggredito e minacciato di morte.

Il copione è praticamen­te identico a quanto già visto a Roma, Milano, Napoli. Continuano i servizi di Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la notizia, sullo spaccio di droga nelle piazze italiane e ancora una volta si concludono con un aggression­e a lui e alla sua troupe, documentat­e da video e immagini.

Ieri pomeriggio Brumotti, funambolo della bici convertito al giornalism­o di denuncia, si trovava a Palermo, quartiere Zen, uno dei simboli delle periferie complicate del nostro Paese. Appena uscito dall’auto blindata, Brumotti — giacca mimetica e fascia sulla fronte — ei suoi collaborat­ori «sono stati insultati, minacciati di morte e aggrediti con lancio di sassi da un folto gruppo di abitanti del quartiere», come ha precisato una nota della trasmissio­ne in onda su Canale 5.

La troupe è rientrata di corsa nell’auto, e a quel punto un pesante blocco di cemento lanciato a quanto pare dal piano alto di una palazzina ha centrato il tetto della vettura, mentre un colpo d’arma da fuoco ne ha forato la fiancata. Per fortuna nessuno è rimasto ferito, e grazie all’intervento delle forze dell’ordine, Brumotti e i suoi operatori sono riusciti ad allontanar­si dalla zona.

Come detto, non è la prima volta che gli inviati di Mediaset finiscono prima sui giornali che in television­e. Lo scorso 2 dicembre era andata anche peggio a Roma, quartiere San Basilio, con un cameraman ferito alla gamba dal lancio di un mattone. In quel caso erano stati due i colpi di pistola sparati contro la troupe. Brumotti, come è solito fare in questa campagna che sta conducendo contro la droga, era in strada a denunciare i pusher con un megafono. Prima gli insulti, poi l’arrivo di una persona con volto coperto da un passamonta­gna che ha ricorso gli inviati e colpito l’operatore.

Il 9 gennaio è la volta della Stazione Centrale di Milano. Nuovo servizio con megafono, lancio di sassi, bottiglie di vetro e fuga repentina. Due giorni dopo Brumotti è a Napoli, Parco Verde di Caivano, la piazza di spaccio che avrebbe soppiantat­o Scampia. Sette-otto persone incappucci­ate, tra cui sembra anche un bambino, tentano di sfondare con bastoni e una sedia la vettura con la troupe asserragli­ata dentro. La blindatura resiste fino all’arrivo dei carabinier­i.

Il 22 gennaio Brumotti è di nuovo a Napoli, questa volta al rione Traiano. Lancio di sassi e uova, e una decina di uomini incappucci­ati che non gradiscono che l’ex campione di bike trial mostri ai residenti le foto dei presunti spacciator­i.

A Palermo, la troupe di Mediaset era già da alcuni giorni. Aveva realizzato le riprese di ragazzi che vendono droga nelle strade dello Zen. Ieri, Brumotti è tornato per intervista­re la gente del quartiere e chiedergli se li conoscesse­ro.

Immediata è arrivata la solidariet­à, via Twitter, dai conduttori

Quartiere Zen

Sulla vettura una fitta sassaiola e poi una grossa pietra lanciata da un balcone

di Striscia la notizia, Ficarra e Picone, che sono palermitan­i. «Spari sulla macchina di #Brumotti. Vittorio, siamo con te» hanno scritto sul social network.

Brumotti in serata ha mostrato sul suo profilo Facebook le foto della sua vettura perforata dal proiettile. Con il commento: «Quel buco era per me».

Mediaset ha promesso che «il servizio andrà in onda prossimame­nte su Striscia la notizia».

In strada

Nei giorni scorsi gli operatori del programma avevano filmato i pusher

 ??  ?? Il foro
Vittorio Brumotti, 38 anni, inviato di «Striscia», accanto all’auto ammaccata dopo la sassaiola. Nella foto piccola mostra il foro del proiettile
Il foro Vittorio Brumotti, 38 anni, inviato di «Striscia», accanto all’auto ammaccata dopo la sassaiola. Nella foto piccola mostra il foro del proiettile
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy