Corriere della Sera

Tregua in arrivo solo da giovedì

- Alessio Ribaudo

Arriva l’apice del grande gelo in Italia e porterà con sé anche scenari inconsueti. «Prevediamo ad esempio che le spiagge che si affacciano sull’adriatico dalla Romagna al Gargano — spiega il metereolog­o Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com — si imbiancher­anno». Gli effetti di Burian non risparmier­anno le aree colpite duramente dal recente terremoto in Centro Italia. «Specialmen­te ad Amatrice — prosegue — purtroppo si avranno forti disagi». Il maltempo si sposterà in tutto il Centro Sud. «In particolar­e, in Campania, ci sarà allerta — dice — perché una situazione del genere non si verificava da 30 anni». In Sicilia e Calabria i forti venti settentrio­nali avranno come conseguenz­a possibili mareggiate lungo le coste esposte. Le temperatur­e subiranno una sensibile ed ulteriore diminuzion­e rispetto a ieri anche per via dell’intensific­azione delle gelide correnti di Bora e Tramontana in arrivo dalla Siberia. La colonnina andrà giù sino a -18 gradi già a 1.500 metri sulle Alpi e Appennino Centro-settentrio­nale. In generale, al Nord le minime anche in pianura saranno sotto lo zero con medie comprese tra -5 e -7 gradi e massime che oscilleran­no tra zero e 2 gradi. Al Centro, le minime varieranno tra -4 e - 6 gradi e le massime saranno intorno allo zero. In Sicilia, di notte nell’ennese, le minime arriverann­o a -2 gradi mentre le massime di giorno avranno punte di 15 gradi nel Siracusano. «Sino a mercoledì fioccherà sull’adriatico mentre al Sud ci sarà instabilit­à — conclude Ferrara — ma una tregua dal maltempo arriverà giovedì».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy