Corriere della Sera

Di Maio, ecco i «ministri» Un caso quello della scuola

Il garante sul blog archivia la fase movimentis­ta: «Forse quell’epoca è finita. Facciamo un governo»

- di Emanuele Buzzi e Alessandro Trocino

Addio al Vaffa di Grillo, archiviata la fase movimentis­ta. Di Maio e i 17 «ministri», un caso su quello della Scuola.

MILANO «Forse è finita l’epoca del Vaffa». Poche sillabe lasciate scorrere alla fine di un lungo video: così Beppe Grillo archivia definitiva­mente la fase movimentis­ta dei Cinque Stelle. Il garante pentastell­ato mette la parola fine proprio alla vigilia della chiusura della campagna elettorale (dopo essere stato a lungo defilato) che lo vedrà protagonis­ta oggi in piazza del Popolo a Roma. L’addio al Vaffa segna uno spartiacqu­e personale e politico per Grillo, che ironizza ancora nel video: «Sto impazzendo, sto impazzendo, fate veloce a fare un governo perché io sto impazzendo».

L’intervento del garante finisce per essere un assist indiretto all’ala governista di Luigi Di Maio e apre nuovi scenari per il futuro prossimo venturo dei Cinque Stelle. Un futuro ancora da chiarire. E lo stesso Grillo si spiega, si sfoga: «Ho cercato di capire, di essere curioso, di capire, Dio mio, capire. Cosa bisogna capire? che cosa? Fra cosa bisogna andare a prendersi la verità?». Poi ironizza sul voto di domenica: : «Andiamo a votare con un criterio che io non

"Adesso siamo in un altro momento ma non è che rinneghiam­o il passato Luigi Di Maio

ho mai visto». La scorsa settimana — sempre via blog — il garante aveva manifestat­o le sue perplessit­à sul concetto di governabil­ità, evidenzian­do come «le riforme più grandi della nostra storia sono state fatte in 12 anni dal 1968 al 1980 dove sono cambiati 15 governi e mezzo, ogni anno cambiava un governo e mezzo, quindi non c’era governabil­ità».

Intanto l’epoca del Vaffa viene archiviata da entrambe le ali del Movimento. «Grillo? — spiega Di Maio a Otto e mezzo su La7 — Siamo in un’altra fase del Movimento ma non è che rinneghiam­o il passato: regole e principi noi non li abbiamo mai rinnegati». Anche gli ortodossi, più vicini a quella fase, sembrano chiudere definitiva­mente i ponti con il loro recente passato. «L’epoca dei Vaffa è finita, è stata una stagione stupenda con i due Vaffa Day», dice Roberto Fico. E argomenta: «Quei Vaffa erano perché quei temi non erano in Parlamento ora li abbiamo portati all’interno, dobbiamo riuscire a realizzarl­i».

 ??  ?? Insieme
Il candidato premier dei Cinque Stelle, Luigi Di Maio, 31 anni, con il garante pentastell­ato, Beppe Grillo, 69 anni, insieme ieri a Roma: la foto è stata postata da Di Maio su Instagram. Oggi saranno al comizio in piazza del Popolo
Insieme Il candidato premier dei Cinque Stelle, Luigi Di Maio, 31 anni, con il garante pentastell­ato, Beppe Grillo, 69 anni, insieme ieri a Roma: la foto è stata postata da Di Maio su Instagram. Oggi saranno al comizio in piazza del Popolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy