Corriere della Sera

Renzi: se avrà l’incarico il mio sostegno sarà pieno

E avverte il Pd: no a chi vive questo voto come primarie I paletti di Orfini: il nostro candidato è il segretario

- Maria Teresa Meli

ROMA «Se Gentiloni sarà incaricato dal presidente della Repubblica, avrà il mio più pieno sostegno. Vale per lui o per chiunque altro del Pd». Non è un’investitur­a in piena regola, ma senz’altro un passo avanti: mai Matteo Renzi era stato così chiaro nell’indicare il nome di Paolo Gentiloni come quello del possibile premier del futuro. Certo, non è dato sapere se quella del segretario del Partito Democratic­o sia una vera svolta o se, piuttosto, non sia un mossa tattica, visti tutti gli endorsemen­t dei padri nobili del centrosini­stra e degli alleati della coalizione all’attuale presidente del Consiglio.

Fatto sta che Renzi non vuole dare ulteriore adito al «giochino del candidato premier» che a suo giudizio serve solo a «indebolire» il Pd e, di conseguenz­a, a «danneggiar­e» il suo segretario.

Perciò, al di là delle frasi di rito con cui il leader del Pd accoglie l’ennesima benedizion­e di Gentiloni, questa volta da parte del suo predecesso­re a palazzo Chigi Enrico Letta, ieri Renzi si è lasciato sfuggire che cosa pensa veramente degli endorsemen­t per l’attuale premier che continuano a susseguirs­i nel centrosini­stra: «Abbiamo chi continua ad alimentare il Congresso, ma quelli che continuano a vivere di discussion­i interne noi preferiamo lasciarli alle loro occupazion­i». E ancora: «Chi continua a vivere queste elezioni politiche come se fossero delle primarie rischia di svegliarsi lunedì mattina con un governo estremista composto da grillini e 5 stelle».

Già, il segretario del Pd è stufo di questo rincorrers­i di distinguo e di questo «tentativo che non andrà da nessuna parte» di dividerlo da Gentiloni: «Sono degli incoscient­i — si sfoga Renzi con i collaborat­ori — pensano che tutto si riduca a farsi i dispettucc­i nel nostro recinto e non capiscono che qui è in gioco la tenuta del Paese». In questo senso, anche se non oserà mai dirlo, Renzi non gradisce nemmeno quello che qualcuno al Nazareno definisce il «giochino di società» di votare Bonino per togliere voti al Pd, nella consapevol­ezza che, poi, la lista di «+ Europa» capeggiata dalla leader radicale potrebbe rompere l’accordo di coalizione con il Pd. Per questa ragione da ieri Renzi non sfodera più frasi ottimistic­he sul Pd potenziale primo gruppo parlamenta­re. Adesso il segretario si mostra più preoccupat­o e cauto. Tanto da ammettere: «Il rischio vero è che il Pd non sia il primo gruppo parlamenta­re e quindi dobbiamo tutti fare uno sforzo perché siano tanti i cittadini che ci votano».

Insomma, ancor più che dai grillini, che «mandano in campo i tecnici per il governo perché non si fidano dei loro esponenti politici, per quanto quei tecnici siano poi di serie C», ieri il leader del Pd sembrava preoccupat­o dalle possibili manovre interne del dopo voto. Lo si è capito dalle esternazio­ni di Matteo Orfini, che di Renzi è uno dei più fedeli alleati. Il presidente del Partito democratic­o, dopo aver puntualizz­ato che «se avremo la forza di guidare il governo il candidato è il segretario», ha spiegato che in caso di mancata maggioranz­a si può pensare a «una proroga» di Gentiloni: «C’è un governo in carica che per noi può continuare a lavorare per una nuova legge elettorale». Per il resto, niente spazio per giochini o tentativi di ribaltone interno: «Se usciremo battuti dal voto andremo all’opposizion­e», «ricordando­ci tutti che il Pd non è mio, di Prodi, di Veltroni ma degli elettori».

d Tra

quaranta giorni il governo deve presentare il Def. Va seguita la strada intrapresa

d

La cosa di cui sono più fiero? Aver mostrato all’europa il modo per fermare i flussi migratori incontroll­ati

d Con tutte le differenze tra me e Matteo abbiamo dimostrato di saper gestire i nostri rapporti

 ??  ?? La Rete Il segretario del Pd Matteo Renzi, 43 anni, risponde ai sostenitor­i via web
La Rete Il segretario del Pd Matteo Renzi, 43 anni, risponde ai sostenitor­i via web

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy