Corriere della Sera

Primavera, ecco l’europa dei

Artisti di strada, concerti, centinaia di stand gastronomi­ci da Londra a Berlino passando per Siviglia

-

La scheda

Portogallo

Dal 7 al 9 giugno Porto ospita il Primavera Sound Festival, musiche elettronic­he e alternativ­e con concerti nel Parque da Citade www.nosprima verasound.com

Malta

Il Lost & Found Festival (dal 3 al 6 maggio) è nato a La Valletta per iniziativa della dj della Bbc Annie Mac (www.lostandf oundfestiv­al.co m) con l’idea di creare una rassegna dedicata a rave, feste di spiaggia e feste in barca. È giunto alla IV edizione

Belgio Leuven ospita il Zythos Bier Festival che unisce produttori artigianal­i provenient­i da tutto il Paese (il 28 e il 29 aprile) www.zbf.be F esta popolare o festival? Da aprile in poi l’europa è punteggiat­a da manifestaz­ioni popolari, festival musicali e rassegne culturali e gastronomi­che. Se gli under 30 affollano con centinaia di migliaia di presenze le kermesse rock del continente, un percorso parallelo è invece dedicato a tradizioni che nel corso del tempo si sono trasformat­e in appuntamen­ti annuali con una massiccia affluenza di visitatori stranieri. È il caso del milione di ospiti per il Carnevale delle culture berlinese o per Siviglia che si mobilita in toto per la sua Feria de Abril, nata come compravend­ita di bestiame un secolo e mezzo fa e oggi esaltazion­e kolossal della cultura andalusa.

Il multietnic­o quartiere berlinese di Kreuzberg ospita nella terza settimana di maggio (dal 18 al 21) il Carnevale delle Culture (karneval-berlin-de), una grande festa popolare organizzat­a dal 1996 e ogni anno cresciuta esponenzia­lmente. Per la 22esima edizione Berlino si aspetta un milione di visitatori con 4 giorni di animazioni e concerti che prevedono sfilate di percussion­isti da tutto il mondo, parate caraibiche e latinoamer­icane, sfilate Lgbt ed artisti di strada in arrivo da tutta Europa. La zona del Carnevale si raggiunge con le metro U1 e U6 (fermata Hallesches Tor) e qui si troveranno centinaia di stand dove sono rappresent­ate le tradizioni gastronomi­che di mezzo mondo con un’enfasi su quella caraibiche e latine.

Nata come mercato contadino, oggi la Feria de Abril dura una settimana e per la festa viene costruito un villaggiom­ercato: dal 15 al 22 aprile un’area di 275 mila metri quadrati (Recinto Ferial), a sud del quartiere Los Remedios e il Barrio Tablada, ospita sfilate di carrozze e cavalli, spazi da ballo per flamenco e sevillana e stand gastronomi­ci. La Feria è una città effimera che dura solo una settimana: famiglie, imprese e associazio­ni costruisco­no ogni anno un migliaio di casetas, luoghi che contengono ristoranti, bar e in alcuni casi piste da ballo. Per il visitatore basta la curiosità e un sorriso per entrare in una delle casetas e condivider­e lo spirito della Feria. La Feria fu fondata da un basco e da un catalano con la benedizion­e di Isabella II come mercato agricolo ed oggi è l’evento più importante per la cultura popolare andalusa (www.spain.info/it e http://www.visitasevi­lla.es).

Da domenica 6 a domenica 13 maggio, Lione presenta l’edizione 2018 delle Nuit Sonores. Concerti, dj set e mostre d’arte seguono il paradigma del festival diffuso con due luoghi centrali: l’ex spazio industrial­e Fagor-brandt e una raffineria di zucchero dismessa (www.nuits-sonores.com). Oltre a questi, buona parte della città (da singoli negozi a piazze e boulevard) ospitano eventi a tema musicale che hanno come corollario artisti di strada e mercati.

In programma concerti pop, rock e jazz. Fra gli ospiti big il sassofonis­ta americano Kamasi Washington. milione: gli ospiti attesi quest’anno al Carnevale delle Culture che si terrà a Berlino la terza settimana di maggio nel quartiere Kreuzberg. È una grande festa popolare

Siviglia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy