Corriere della Sera

Donne raggiungib­ili L’ispirazion­e ora viene dal quotidiano

Parigi, l’esempio di Paco Rabanne e Kenzo

- Paola Pollo

● Dall’alto, la collezione H&M subito in vendita; Chloè e Paco Rabanne per il prossimo inverno

Per anni a raccontare di eroine, di icone e di star. Irraggiung­ibili che facevano sognare al solo pronunciar­ne il nome. A questo giro di sfilate a Parigi sembra proprio che non interessin­o più. La parisienne, la bourgeoise, les amies, le giovani donne che frequentan­o: loro stanno ispirando gli stilisti della Ville lumiere. Figure reali, vere. «Mi incuriosis­cono più di qualsiasi altro riferiment­o. Con le loro vite e le loro personalit­à», racconta Julien Dossena al termine del suo show firmato Paco Rabanne, applaudito da tutte le parisienne­s che mentre sfilano gli abiti di maglia metallo e plastica e top e gonne della tradizione più autentica di questa maison già si vedevano indossarli sotto ai cappotti e ai blazer maschili. Un lavoro semplice ma glamour sull’archivio e sull’oggi. Bravò.

Serata fortunate per i stakanovis­ti della moda ossessiona­ti dai calendari della fashion week che non contemplan­o pranzi e cene ma show dalle 9 alle 21. Al terzo giorno di Parigi Collezioni due defilè, con a sorpresa, gambe sotto il tavolo. O troppo o niente. Comunque bizzarro. Tavole imbandite da un food artist specialist­a nel mimetizzar­e pane e formaggio con foglie e fiori da Kenzo e sushi&sashimi a piedi scalzi da H&M. Al primo una stella ai secondi anche, ma solo per il divertimen­to di vedere tutti gli invitati togliersi le scarpe e camminare sul marmo gelido del Musée des Arts Decorativs con i buffi calzari giapponesi.

Kenzo, si diceva con Carol Lim e Humberto Leon, alla loro Collection Memento N 3 in omaggio agli archivi della maison. Nel caso il grande amore, a prima vista proprio agli inizi, di Takada per il pittore naif Henri Rousseau. Lo stilista all’epoca non aveva i soldi per pagare i diritti di stampa di quelle opere così disegnò una sua giungla popolandol­a delle persone che lavoravano per lui. Ci sono abiti giungla e vasi di fiori e poi tanta e tanta maglieria, dai colori accesi, a righe o a tema «Sogno» di Rousseau: jacquard e stampe floreali e vegetali per top, abiti, cappotti in shearling, gonne e pantaloni. Da H&M va invece in scena, anzi a cena la collezione «see now, buy now», quella cioè in vendita da oggi e dunque per la primavera/estate. Abiti freschi e leggeri, tuniche e pantaloni a zampa per lo più e tailleur di cotone.

 ??  ?? Kenzo
Un cappottino ispirato ai lavori del pittore Henri Rousseau, grande amore di Takada Kenzo nella collezione disegnata da Carol Lim e Humberto Leon
Kenzo Un cappottino ispirato ai lavori del pittore Henri Rousseau, grande amore di Takada Kenzo nella collezione disegnata da Carol Lim e Humberto Leon

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy