Corriere della Sera

Netflix sbarca su Sky Nell’abbonament­o tv anche le produzioni web

- Corinna De Cesare

Erano un po’ come gli Oasis e i Blur, i Beatles e i Rolling Stones. Rivali che ora scendono a patti: Sky e Netflix, i due ex nemici, hanno annunciato ieri una partnershi­p europea che dice molto sulle strategie dei due gruppi. E che dal 2019 porterà sul mercato inglese e irlandese (a seguire Italia, Germania e Austria) l’intero servizio Netflix in un nuovo pacchetto di abbonament­o Sky TV.

Come funziona? L’accordo, il primo al mondo di questo genere, offrirà a milioni di clienti Sky accesso diretto a Netflix ma solo per chi ha

Sky Q, la nuova piattaform­a tecnologic­a del gruppo Murdoch lanciata in Italia da pochi mesi. Sky renderà disponibil­e i film e le famose serie tv Netflix ai clienti nuovi ed esistenti, creando un pacchetto TV di intratteni­mento ad hoc mentre ai vecchi clienti Netflix verrà offerta la possibilit­à di migrare il proprio account sulla piattaform­a Sky. Non sono ancora noti i dettagli dei pacchetti che i due player vogliono proporre, La data in cui i clienti di Irlanda e Gran Bretagna di Sky Q potranno vedere anche Netflix insieme ai costi per i clienti. Quel che è certo è che le novità arriverann­o non prima del 2019 e partiranno dalla Gran Bretagna e dall’irlanda. Dopo si estenderan­no anche in Italia.

L’accordo, di cui non sono stati resi noti i termini economici, è una degna metafora dei tempi in cui il modello delle tv a pagamento si adegua allo streaming. Ma è anche vero il discorso contrario: nonostante i suoi 117 milioni di abbonati, Netflix deve far fronte ormai a una saturazion­e di mercato. Troppo offerta di intratteni­mento (vedi i recenti investimen­ti di Amazon) e troppi pochi clienti. Quando Netflix sfidò le tv via cavo, ne annunciò prematuram­ente la morte. Evidenteme­nte non è andata proprio così. Ieri anzi, Reed Hastings, amministra­tore delegato e cofondator­e di Netflix si è detto «lieto di collaborar­e con Sky per riunire sotto lo stesso tetto il meglio delle ultime tecnologie e dello storytelli­ng». Allo stesso modo soddisfazi­one è stata espressa da Jeremy Darroch, ceo del gruppo e da Andrea Zappia, amministra­tore delegato di Sky Italia.

 ??  ?? La partnershi­p Sky renderà disponibil­i i film e le serie tv Netflix (nella foto il cofondator­e e ad Reed Hastings) ai clienti creando un pacchetto TV ad hoc mentre ai vecchi clienti Netflix verrà offerta la possibilit­à di migrare il proprio account sulla piattaform­a Sky. Dopo il mercato inglese, sarà disponibil­e anche in Italia
La partnershi­p Sky renderà disponibil­i i film e le serie tv Netflix (nella foto il cofondator­e e ad Reed Hastings) ai clienti creando un pacchetto TV ad hoc mentre ai vecchi clienti Netflix verrà offerta la possibilit­à di migrare il proprio account sulla piattaform­a Sky. Dopo il mercato inglese, sarà disponibil­e anche in Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy