Corriere della Sera

Un sovrano discusso nelle tempeste del Novecento

-

Èin edicola da oggi con il «Corriere della Sera» il primo volume della nuova collana «Protagonis­ti, armi e strategie della Grande guerra». Al costo di 7,90 più il prezzo del quotidiano, l’uscita dedicata a Vittorio Emanuele III di Savoia (1869-1947) è la prima di venti monografie sui grandi personaggi che determinar­ono il corso del conflitto mondiale (1914-1918). Tutti scritti da autorevoli studiosi, i volumi sono corredati da approfondi­menti su armi e strategie adottate, oltre a una dettagliat­a cronologia (nel piano dell’opera accanto sono riportate le prime 15 uscite). A un secolo dalla Prima guerra mondiale, evento cruciale per la storia d’italia e d’europa, la collana riattraver­sa la storia di un conflitto difficile e sanguinoso attraverso i grandi personaggi che ne hanno determinat­o il corso, come Luigi Cadorna, Armando Diaz, il kaiser Guglielmo II, il papa Benedetto XV, Cesare Battisti e Pietro Badoglio. Il volume in edicola, Vittorio Emanuele III, firmato da Pierangelo Gentile, ripercorre la vicenda del monarca asceso al trono a poco più di trent’anni, in seguito all’assassinio del padre Umberto II. Terzo re d’italia per quasi mezzo secolo, fu protagonis­ta delle maggiori tragedie del Novecento: dal conflitto scoppiato nel 1914 (nel quale l’italia è inizialmen­te neutrale, quindi decide di abbandonar­e la Triplice Alleanza per passare all’intesa e dichiarare guerra all’austria-ungheria nel 1915) alla fine ingloriosa della dinastia sabauda, passando attraverso le imprese coloniali, il periodo della dittatura fascista e la Seconda guerra mondiale. Le prossime uscite della collana riguardano: Giovanni Giolitti (9 marzo); Francesco Giuseppe (16 marzo) e Pietro Badoglio (23 marzo). (j. ch.)

 ??  ?? La copertina del primo volume della collana è in edicola a 7,90
La copertina del primo volume della collana è in edicola a 7,90

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy