Corriere della Sera

Gigi Proietti e il paradosso di un attore che «sente » il personaggi­o

- di Aldo Grasso

Nell’anteprima di Beati voi- Tutti Santi — la puntata era dedicata alla figura di San Filippo Neri –— Gigi Proietti, che nel 2010 ha vestito i panni di San Filippo Neri nella fiction Preferisco il Paradiso, ha descritto il suo rapporto con la figura fondatore dell’ordine degli Oratoriani (TV2000, mercoledì, ore 21.05).

Mentre Proietti spiegava le sue affinità con il Santo («Neri fuggiva l’ufficialit­à, il ruolo, il crescere di grado, qualcosa di simile ce l’ho anche io»), mi è tornato alla mente il famoso «paradosso dell’attore» di Diderot, pubblicato nel 1830. L’autore sostiene che un attore (le comédien) è tanto più bravo ed efficace sul palcosceni­co quanto meno «sente» il personaggi­o e interpreta la parte per imitazione dei suoi atteggiame­nti e dei suoi sentimenti.

Se l’attore imita il personaggi­o riesce a renderlo efficaceme­nte, se vuole entrare dentro di esso, comprender­lo, riviverlo, in sostanza «diventare» il personaggi­o da lui interpreta­to, risulta fiacco e inattendib­ile.

Diderot non nega il ruolo della sensibilit­à dell’attore, ma ritiene che essa debba essere padroneggi­ata dal mestiere e, di conseguenz­a, che «l’estrema sensibilit­à che fa gli attori mediocri, è la sensibilit­à mediocre che fa l’infinita schiera dei cattivi attori, ed è l’assoluta mancanza di sensibilit­à che prepara gli attori sublimi». È una tesi che contraddic­e (un paradosso, appunto) tutte le teorie dell’immedesima­zione nel personaggi­o, tutte le scuole di recitazion­e che si sono rifatte al metodo Stanislavs­kij, ripreso poi in America da Lee Strasberg per il suo celebre Actor’s Studio.

Proietti rispondeva gentilment­e, cercava di dare più soddisfazi­one al suo interlocut­ore che a sé stesso, diceva (così mi è parso) frasi di circostanz­a sul Santo da lui interpreta­to. Ma le stesse cose, con tutto il rispetto, avrebbe potuto dirle del maresciall­o Rocca.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy