Corriere della Sera

L’uccello del malauguru

- di Massimo Gramellini

Ci mancavano le psicosette macrobioti­che. Fino a ieri ne ignoravo colpevolme­nte l’esistenza, ma una di esse è diventata cronaca giudiziari­a e scopro che non le manca proprio nulla per iscriversi al gran ballo del rimbecilli­mento globale (a cui, a giorni alterni, temo di partecipar­e anch’io). Il guru che si crede il salvatore dell’umanità. Le diete che si chiamano come lui, un tipico esempio di narcisismo macrobioti­co. Gli adepti ridotti a scheletri e costretti a versare al guru le loro sostanze, pena l’umiliazion­e pubblica per chi si rifiuta. Una bolla di autorefere­nzialità priva di dubbi che si alimenta dell’odio verso il Sistema, in questo caso incarnato dai «medici assassini». E ogni volta mi domando come mai un’umanità sempre più cinica si riveli al contempo sempre più credulona. Quasi fossero le due facce della stessa medaglia: il rifiuto di assumersi le responsabi­lità di una scelta.

A cadere nella rete sono tre categorie di persone. Gli infelici che cercano di dare un senso alla loro infelicità. I disperati che non hanno più niente da perdere (penso ai malati all’ultimo stadio ). E, infine, il gruppo emergente: icomplotti­s ti paranoici che hanno perso fiducia nell’autorità e non sono disposti a riconoscer­le autorevole­zza alcuna. Quando nulla è più vero, tutto diventa possibile. Anche credere che le malattie siano un virus iniettato dai poteri forti e che soltanto una dieta a base di piselli sia in grado di debellarle.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy