Corriere della Sera

«Sono arrivata a pesare 35 chili» Inchiesta sul guru della macrobioti­ca

I pm di Ancona: «Gli adepti ridotti in schiavitù». La difesa: «Accuse inverosimi­li»

- (foto Cronache Maceratesi) Nicola Catenaro

Quattro verdure, tre cereali, salse di miso e tamari. Nient’altro. Niente condimenti, olio, pane, pasta, dolci. Tre anni di questa dieta, «senza mai sgarrare», perché «terrorizza­ta dall’idea che si avverasser­o tutti quei mali ingiusti che si sarebbero abbattuti su di me se non avessi seguito ciò che loro ritenevano l’unica via giusta per la salute, la felicità e la libertà mia e di tutta l’umanità...».

È a tratti inquietant­e il racconto della testimone chiave dell’indagine che, ieri, si è abbattuta come uno tsunami su uno dei guru italiani della dieta macrobioti­ca, Mario Pianesi, 73 anni, fondatore dell’associazio­ne Un Punto Macrobioti­co (Upm), presente in quindici regioni grazie alla rete di oltre 100 punti vendita e ristoranti e 90 mila associati. Pianesi è indagato per associazio­ne a delinquere finalizzat­a alla riduzione in schiavitù, maltrattam­enti, lesioni aggravate ed evasione fiscale. Un quadro che l’avvocato difensore definisce «inverosimi­le». Con Pianesi sono indagati la moglie, Loredana Volpi, 51 anni, e due componenti dello staff che guidava l’organizzaz­ione: Giovanni Bargnesi, 51 anni, e Karl Xaver Wolfsgrube­r, 44, che ieri si sono dimessi dalle cariche. Marito e moglie, invece, non avevano cariche associativ­e.

Accuse molto gravi, quelle formulate dagli inquirenti, dopo una indagine durata quasi cinque anni che ha coinvolto prima la Procura di Forlì e poi la Procura distrettua­le antimafia di Ancona. Secondo i magistrati Pianesi avrebbe messo in piedi un sistema che prometteva, attraverso la dieta macrobioti­ca, guarigioni miracolose ma che, in realtà, sarebbe stato studiato per assoggetta­re fisicament­e e psicologic­amente i suoi «adepti» costringen­doli anche a elargizion­i di denaro consistent­i. «Mentre i suoi seguaci donavano soldi che sarebbero dovuti servire alla La dottrina

Yin e Yang È il binomio di termini opposti, complement­ari e indissolub­ili della filosofia cinese che sono applicati anche nella macrobioti­ca Il giapponese Yukikazu Sakurazawa (1893-1966), detto Georges Ohsawa, è l’inventore della macrobioti­ca costruzion­e di una fantomatic­a casa di cura — spiega il dirigente della squadra mobile di Ancona, Carlo Pinto — lui si arricchiva». L’indagine avrebbe accertato, anche grazie a riscontri su una cinquantin­a di posizioni bancarie, un’evasione fiscale di circa 270 mila euro solo negli ultimi due anni. Da una parte gli adepti impoveriti fino al punto da doversi rivolgere alla Caritas, dall’altra lui con la villa in collina e tanti soldi in tasca.

Questo il quadro ricostruit­o dalla polizia, che ha individuat­o otto persone danneggiat­e: oltre a una famiglia di Cesena, quella della donna che ha fatto partite le indagini, tre uomini e due donne (tra le quali anche la commercial­ista del gruppo) residenti tra Forlì e Macerata. Ma potrebbe essere solo l’inizio.

Chi ha fatto scattare l’indagine oggi ha 45 anni, ma ne aveva trenta quando entrò, con la sua famiglia, nell’associazio­ne. Il primo fu il fratello, sieroposit­ivo, che sarebbe stato attratto dalla promessa di una guarigione. Quindi la madre, convinta che il figlio ne avrebbe tratto giovamento. Infine lei, la ragazza, con problemi di salute che con le cure di Pianesi peggiorava­no: dopo il lungo trattament­o, era arrivata a pesare 35 chili. Un «inferno» durato quindici anni. E che sarebbe costato ai tre la perdita di un patrimonio ingente, dato che l’associazio­ne li avrebbe costretti a lavorare gratis e indebitars­i per terapie e costosi corsi di formazione.

Silenzio dal guru della macrobioti­ca. Parla il suo avvocato, Manuel Formica, difensore anche degli altri indagati: «Rispetto al prestigio di cui Pianesi gode anche oltre i confini nazionali, l’accusa mossa a lui e agli altri è davvero inverosimi­le. Abbiamo perciò necessità di prendere cognizione delle carte processual­i per capire cosa c’è veramente dietro l’accusa. È sicuro, in ogni modo, che gli indagati faranno di tutto per difendere la bontà e la correttezz­a dei loro comportame­nti». ● I cereali integrali dovrebbero rappresent­are il 50% del cibo totale del giorno; a seguire verdure cotte (25%) e legumi (15%). Poco pesce e carni bianche, no alle rosse

 ??  ?? Insieme Mario Pianesi, 73 anni, fondatore dell’associazio­ne «Un Punto Macrobioti­co» con la moglie Loredana Volpi, 51 La dieta
● Più che una vera e propria dieta, la macrobioti­ca è un modello alimentare basato su una filosofia che interpreta il mondo...
Insieme Mario Pianesi, 73 anni, fondatore dell’associazio­ne «Un Punto Macrobioti­co» con la moglie Loredana Volpi, 51 La dieta ● Più che una vera e propria dieta, la macrobioti­ca è un modello alimentare basato su una filosofia che interpreta il mondo...
 ??  ?? Fondatore
Fondatore
 ??  ??
 ??  ?? La parola Il medico tedesco Christoph Wilhelm Hufeland (1762 – 1836) ha coniato il termine macrobioti­co
La parola Il medico tedesco Christoph Wilhelm Hufeland (1762 – 1836) ha coniato il termine macrobioti­co

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy