Corriere della Sera

Abertis, ad Atlantia andrà la maggioranz­a (e investirà in Hochtief)

- Daniela Polizzi

Una partnershi­p strutturat­a, globale, che va ben oltre il perimetro di Abertis. Un’alleanza che ha trasformat­o una costosa battaglia in Borsa in un’opportunit­à nuova per lavorare sui mercati globali partecipan­do alle gare per le concession­i autostrada­li e per le costruzion­i. È la sintesi dell’accordo incardinat­o dal ceo di Atlantia, Giovanni Castellucc­i e dall’imprendito­re di Hochtief-acs, Florentino Perez. Ha preso corpo ieri dopo l’approvazio­ne dei rispettivi board. Ci vorrà ancora il nulla osta della Consob spagnola, perché l’offerta è stata modificata dopo i nuovi accordi. I tempi saranno veloci.

L’impianto dell’operazione prevede che Atlantia ritiri la sua offerta. Partirà l’opa di Hochtief (a 18,36 euro per azione,tutta cash) nelle nuove vesti di offerta congiunta con Atlantia. Che della nuova cabina di regia avrà il volante, nell’ambito di un progetto ampiamente condiviso. «È un’opportunit­à per cooperare con Acs in Abertis e creare una piattaform­a globale», ha detto Castellucc­i —. Atlantia entrerà in paesi dove non era presente: Usa, Canada, Australia e Germania». Una holding comune sarà capitalizz­ata con 7 miliardi: 3,5 miliardi verranno dal gruppo della famiglia Benetton che avrà il 50% più un’azione. Un pari importo verrà dalla Acs di Perez (avrà il 30%, advisor Lazard) e da Hochtief che avrà il 20% meno un’azione per permettere ad Atlantia di consolidar­e Abertis, esprimere il ceo e il direttore Finanza. Perez nominerà il presidente e farà da collegamen­to con il governo di Mariano Rajoy. L’impegno equity di Atlantia è 6 miliardi in tutto. Poi c’è il debito: 9,7 miliardi sul veicolo. Il gruppo italiano di autostrade e aeroporti fornirà in parte ad Acs le munizioni per la manovra comprando circa il 24% di Hochtief per 2,5 miliardi. «L’ingresso in Hochtief non è solo una valida opportunit­à finanziari­a ma soprattutt­o industrial­e, che fa di Atlantia e Abertis i leader mondiali nelle infrastrut­ture di trasporto», ha detto Castellucc­i. Credit Suisse, Santander e Mediobanca hanno assistito Atlantia nell’operazione che si chiuderà a maggio. Spunta anche un’opzione di Atlantia per l’acquisto da Abertis del 29,9%-34% delle torri di Cellnex.

 ??  ?? Ceo Giovanni Castellucc­i, 58 anni, è amministra­tore delegato di Atlantia e della controllat­a Autostrade per l’italia. Il manager diventerà anche ceo di Abertis
Ceo Giovanni Castellucc­i, 58 anni, è amministra­tore delegato di Atlantia e della controllat­a Autostrade per l’italia. Il manager diventerà anche ceo di Abertis

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy