Corriere della Sera

Il leader del M5S confida nei dem e spera nella «moral suasion»

Di Maio ai suoi: a questo punto calano le speranze di un accordo con la Lega

- di Emanuele Buzzi DAL NOSTRO INVIATO

La testa virtualmen­te a Roma, ma l’orizzonte — almeno per oggi — confinato a Ivrea dove si svolgerà la kermesse Sum#02 dedicata alla memoria di Gianrobert­o Casaleggio: Luigi Di Maio sbarca in Piemonte per la manifestaz­ione che di fatto suona anche come un nuovo tassello per definire la sua centralità nella galassia pentastell­ata (e per le sue mire verso Palazzo Chigi). Il capo politico Cinque Stelle — a differenza dello scorso anno, complici anche le defezioni di Roberto Fico (nella capitale per impegni istituzion­ali), Alessandro Di Battista e Beppe Grillo (sul palco a Zurigo con il suo show) — sarà insieme al padrone di casa, Davide Casaleggio, il faro del Movimento. Ma i pensieri del leader in queste ore sono concentrat­i sullo stallo politico e sulla mossa di Matteo Salvini, che ha spinto per portare il centrodest­ra compatto al prossimo giro di consultazi­oni al Quirinale. Una decisione che provoca a sua volta reazioni nel Movimento. E riflession­i.

«A questo punto calano le speranze di trovare un accordo con Salvini e con la Lega», confida il leader ai suoi. Il ragionamen­to tra i vertici si fa duplice. Da un lato, Di Maio prosegue a tessere le fila della politica dei due forni. «Confidiamo nel Pd», dice a chi gli chiede quali siano gli orizzonti del Movimento e auspica «una moral suasion del Colle», tenendo però sempre il garbo istituzion­ale che il Movimento ha nei confronti del capo dello Stato.

Il Movimento «non ha fretta», dicono alcuni esponenti Cinque Stelle e fanno intendere che si potrebbero anche dilatare i tempi in vista di una soluzione «governista». La sensazione è che i pentastell­ati continuera­nno a ribadire le loro condizioni sulla premiershi­p e — forti dei sondaggi che li danno in ulteriore crescita — facciano intendere alle altre forze politiche che non temono il ritorno alle urne. «Non siamo più alle prime armi, siamo in una fase adulta e consapevol­i delle nostre forze, pur avendo chiara la responsabi­lità del peso politico degli 11 milioni di voti raccolti», spiegano alcuni parlamenta­ri. E chiariscon­o: «Vogliamo incidere con le nostre proposte e il nostro progetto sul cambiament­o del Paese: per questo auspichiam­o da prima forza politica un ruolo che ci compete».

E proprio queste parole fanno capire che il dialogo con la Lega, al momento, nonostante i fastidi e le aperture ai dem non è interrotto. Anzi. Si lavora per rendere «trasparent­i» i contenuti degli incontri che ci saranno. E un vecchio cavallo di battaglia del Movimento ritorna prepotente­mente sulla scena: lo streaming. I vertici hanno discusso sulla possibilit­à di tornare a trasmetter­e «live» i passaggi «istituzion­ali» con Salvini (e altri leader), cercando proprio un confronto sui temi. L’idea è sul tavolo ma una decisione in merito non è stata ancora presa. Una suggestion­e che avrebbe anche il vantaggio di spazzare via ipotesi di strategie sottobanco o lo

A Ivrea Oggi l’iniziativa di Casaleggio. Ci sarà il leader ma non Grillo, impegnato in teatro

Lo streaming Ma si lavora ancora all’incontro con Salvini E c’è chi torna a pensare allo streaming

spettro di «inciuci» vituperati da buona parte della base.

Intanto, però, la giornata di oggi e il convegno Sum#02 segnano la possibilit­à di cogliere la nuova geografia pentastell­ata tra nuovi parlamenta­ri e una platea che si attende numerosa. Saranno ventuno i relatori ad avvicendar­si sul palco nelle dieci ore di kermesse. E in serata è prevista una cena ristretta per i protagonis­ti e gli organizzat­ori, oltre a qualche big del Movimento. Ma la manifestaz­ione si apre anche con una piccola polemica. «Casaleggio? Quest’anno mi ha invitato, ma forse non vado a causa di impegni pregressi», ha detto all’adnkronos il sindaco dem di Ivrea Carlo Della Pepa.

 ??  ?? Nel 2017 Davide Casaleggio 42 anni, presidente dell’associazio­ne Rousseau e stratega M5S, a Ivrea l’anno scorso durante la prima edizione di Sum, kermesse dedicata a suo padre Gianrobert­o
Nel 2017 Davide Casaleggio 42 anni, presidente dell’associazio­ne Rousseau e stratega M5S, a Ivrea l’anno scorso durante la prima edizione di Sum, kermesse dedicata a suo padre Gianrobert­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy