Corriere della Sera

«Studiare le essenze è come leggere i classici»

Francis Kurkdjian e la sua «Aqua Celestia»: è il cervello che decide, non il naso

- Francesca Angeleri

Un alfabeto di 1200 elementi. Questa è la gamma delle note olfattive a disposizio­ne di un creatore di profumi. Un universo misterioso in cui il confine tra odore e visione è molto sottile. A raccontarl­o è Francis Kurkdjian uno dei nasi più rinomati al mondo. In occasione della presentazi­one del suo nuovo profumo «Aqua Celestia» ha tenuto, nell’ambito dei «giovedì della villa», una lezione olfattiva nel suggestivo contesto dell’accademia di Francia di Roma.

Il potere di suscitare emozioni, sensazioni e memorie, fa del profumo un nuovo orizzonte culturale al confine tra materia e sublimazio­ne della bellezza. È il suo momento. I suoi creatori sono alla ribalta della moda, riconosciu­ti e riconoscib­ili, pronti a raccontare questa loro occupazion­e affascinan­te. Kurkdjan è un «ragazzo» di 48 anni al tempo stesso colto e umile, come specifica più volte: «Non considero il mio mestiere un dono. È un lavoro. Non sto contro vento ad attendere un’ispirazion­e. Per anni, quando frequentav­o i corsi all’isipca — la più importante scuola al mondo di profumeria che si trova a Versailles — apprendevo nove essenze a settimana. È come studiare i classici. Come Picasso, la Gioconda. A comporre è la testa. È il cervello che decide, non il naso».

Dietro un profumo ci sono visioni e immagini che si cerca di restituire in forma di fragranza. Aqua Celestia s’ispira ai dipinti di Rothko, a quel genere di stratifica­zione di colore. Celestia è, spiega Kurkdjian, «la connession­e tra il sé corporeo e quello dell’anima. È un’idea di meditazion­e». Persegue il tema, caro a Francis, dell’acqua di Colonia, nata in Italia, che era con- siderata anche una medicina da bere. È una fragranza estiva. Verde quindi ma anche dolce, la nota agrumata è quella del lime messicano. Il sentore di menta inglese è zuccherosa, quasi masticabil­e: «È l’after Eight, un piccolo cioccolati­no non appiccicos­o» spiega Kurkdjian. Ribes nero e fiori di mimosa rendono Aqua Celestia un velo invisibile che sa di buono. Una camminata nella leggerezza, come quelle parigine alla ricerca di un guardaroba olfattivo non scontato.

 ??  ?? Profumi Francis Kurkdjian, 48 anni, uno dei «nasi» più celebri, ha tenuto una «lezione olfattiva» a Roma
Profumi Francis Kurkdjian, 48 anni, uno dei «nasi» più celebri, ha tenuto una «lezione olfattiva» a Roma

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy