Corriere della Sera

Da Siracusa a Ostuni, gli alberghi diffusi diventano start up

- C.D.C.

Una passeggiat­a per figli e nipoti di emigrati palermitan­i nelle loro zone di origine oppure un tour guidato tra botteghe e negozi nei vicoli minuscoli di Ostuni, la città bianca pugliese. È il cosiddetto «turismo esperienzi­ale» su cui ha deciso di scommetter­e anche Lorenzo Allevi. Il cofondator­e di Oltre Venture, fondo di venture capital, insieme a Michele Ridolfo, ha creato «Wonderful Italy» una società che opera nel settore dell’ospitalità in abitazioni private e nel turismo esperienzi­ale. L’obiettivo? Sviluppare il potenziale economico del turismo in località ancora poco battute.

Secondo l’istat, gli arrivi di turisti non residenti in Italia sono cresciuti del 35,8% dal 2008 al 2016, toccando quota 56,8 milioni. Sul podio delle regioni con il maggior numero di visitatori, Lazio, Campania e Toscana. «Ma in Italia — spiega Michele Ridolfo, amministra­tore delegato e cofondator­e di Wonderful Italy — c’è un’infinità di aree non convenzion­ali bellissime che i turisti possono e devono visitare. Noi cerchiamo di portarli in questi luoghi e di farli sentire parte della comunità». La filosofia è insomma simile a quella degli alberghi diffusi. «Ma il nostro è un business sostenibil­e e con uno standard internazio­nale — aggiunge Ridolfo —. Prendiamo appartamen­ti in consegna, diamo loro visibilità online e ci occupiamo di tutto, dall’accoglienz­a ai tour». Come il corso di cucina tradiziona­le sulle Madonie siciliane o il cicloturis­mo nel parco delle dune nella costa ostunese.

Wonderful Italy, start up nata nel 2017, ha ospitato oltre 600 guest per circa 4.500 presenze complessiv­e tra Sicilia orientale, Sicilia occidental­e e Puglia centrale. Entro la fine dell’anno lo sbarco tra il Centro e il Nord Italia. L’approccio, sempre lo stesso: creare valore per il territorio, contribuir­e alla crescita di località turistiche, creare una rete di piccoli imprendito­ri locali per offrire servizi integrati di ospitalità. «L’italia è il quinto Paese più visitato al mondo — aggiunge Ridolfo — e solo nel 2017 oltre 206 milioni di turisti stranieri sono arrivati da noi ma oltre la metà si concentra solo nelle più note destinazio­ni turistiche. È ora di conoscere anche l’altra faccia dell’italia».

 ??  ?? milioni i turisti stranieri in Italia nel 2017, ma la metà visita solo le città più note Chi è Michele Ridolfo è cofondator­e, insieme a Oltre Venture, di Wonderful Italy, società operante nel settore dell’ospitalità in abitazioni private
milioni i turisti stranieri in Italia nel 2017, ma la metà visita solo le città più note Chi è Michele Ridolfo è cofondator­e, insieme a Oltre Venture, di Wonderful Italy, società operante nel settore dell’ospitalità in abitazioni private

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy