Corriere della Sera

Il fair play finanziari­o di Liberty

- Daniele Sparisci Gaia Piccardi

dei team minori. La Mercedes, evidenteme­nte contraria, la butta sul diplomatic­o: «È una base interessan­te da cui partire» (le negoziazio­ni private con i team cominceran­no già la settimana prossima in Cina), mentre dalla Ferrari solo silenzio. Preludio alla lunga battaglia politica che si consumerà nei prossimi mesi, perché entro la fine dell’estate il cantiere del 2021 dovrà posare le prime pietre. Il bonus speciale di cui gode Maranello in qualità di team storico è stato confermato (è previsto che riceva meno dei circa 70 milioni di adesso, ma comunque più degli altri), il diritto di veto no, ma sul resto trapelano profonde differenze su come perseguire il cambiament­o. I rischi di trasformar­e uno sport fondato sulla competizio­ne dei cervelli in uno show a uso e consumo di tv e piattaform­e web non sono stati fugati. E la minaccia di Sergio Marchionne di lasciare («se la Formula 1 sarà snaturata») risuona ancora.

Prepariamo­ci al Gp più lungo di tutti. 6-2, 6-3) che s’incendia nel primo game del terzo set: insulto udibile al francese, che al cambio di campo sfiora con la spalla la spalla del ligure. Fabio è una furia: gli lancia addosso due palline prima che Barazzutti («Sono le tensioni normali delle partite») intervenga a fermarlo. Chardy si difende: «È sempre lui a mettere elettricit­à in campo». A sdrammatiz­zare, ci pensa il grande Noah: «La gente si stava annoiando, abbiamo improvvisa­to un diversivo...».

Pur con il ginocchio fasciato («È quello operato, ogni tanto mi torna fuori il dolore»), Fognini oggi si renderà disponibil­e per il doppio con il fido Bolelli (insieme sbancarono l’australian Open 2015), snodo decisivo di questo quarto in bilico. Dall’altra parte della rete Mahut e Herbert, prezioso l’anno scorso nella finale di Lilla vinta contro il Belgio. «Resto ottimista» confida Barazza alla fine dell’ennesima giornata di Davis trascorsa in panchina. Poteva andare meglio, ma anche (molto) peggio. Conquistar­e il doppio significhe­rebbe allungare una zampa in semifinale.

 ?? (Lapresse) ?? Buon inizio Sebastian Vettel, reduce dalla vittoria in Australia al primo Gp della stagione, ha chiuso secondo le prove libere di ieri, sul circuito di Sakhir, in Bahrein, dietro al compagno Raikkonen
(Lapresse) Buon inizio Sebastian Vettel, reduce dalla vittoria in Australia al primo Gp della stagione, ha chiuso secondo le prove libere di ieri, sul circuito di Sakhir, in Bahrein, dietro al compagno Raikkonen

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy