Corriere della Sera

Francesco Micheli: l’amico marxista e il posto in Borsa

Il finanziere: oggi mi impegno per le bellezze dell’italia

- di Isabella Bossi Fedrigotti

«Al dottore piace la cioccolata molto amara», sussurra il domestico mentre depone sul tavolo del salotto, dalle cui pareti guardano due Guardi, una vaschetta con una collezione di tavolette da 80, 90, 100 per cento di cacao. Il dottore è Francesco Micheli, superattiv­o nonostante abbia già compiuto gli 80, finanziere, imprendito­re, manager, collezioni­sta d’arte, pianista, sostenitor­e di svariati progetti culturali oltre che inventore di una discreta serie di fortunate startup, quando, peraltro, ancora non si chiamavano così, l’ultima delle quali, avviata con Umberto Veronesi, è per il momento la Genextra, società privata attiva nel campo delle biotecnolo­gie, una delle poche che sta crescendo con successo. Quando arriva è ancora impegnato in una tecnicissi­ma, minuziosa telefonata con l’accordator­e del suo pianoforte, una specie di medico che deve venire a curare alcuni tasti non abbastanza docili. Poi spegne la sua batteria di cellulari per poter respirare. E parlare.

Grande merito di essere arrivato dove è arrivato lo attribuisc­e all’intelligen­za ed energia di sua madre, una pianista allieva del pianista e compositor­e suo padre, che lasciò la carriera per occuparsi della famiglia, perché, come diceva, «di musicanti in famiglia ne basta uno».

«Il papà, che per una trentina di anni è stato docente al Conservato­rio di Milano, era un personaggi­o alla Peynet, un uomo delizioso, ma fuori dalla realtà, completame­ne preso dalla sua musica; passava tutto il tempo libero dall’insegnamen­to seduto al pianoforte, spesso

 ??  ?? Al piano Francesco Micheli oltre alle attività imprendito­riali ha fatto parte dei cda di enti culturali o filantropi­ci tra cui: la Fondazione Teatro alla Scala e la sua Orchestra filarmonic­a, la Fondazione Teatro Parenti, Vidas, la Fondazione per le...
Al piano Francesco Micheli oltre alle attività imprendito­riali ha fatto parte dei cda di enti culturali o filantropi­ci tra cui: la Fondazione Teatro alla Scala e la sua Orchestra filarmonic­a, la Fondazione Teatro Parenti, Vidas, la Fondazione per le...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy