Corriere della Sera

Risparmio, perché serve trasparenz­a

- Di Alessandra Puato

Cresce il ricorso degli italiani ai prestiti personali, ma stanno salendo anche i costi per gli importi più elevati. È aumentato in un anno dall’8,9% al 9,3%, per esempio, il Taeg (tasso annuo effettivo globale) per un finanziame­nto di 15 mila euro, da restituire in sei anni.

Alla conta finale, per avere 15 mila euro si arriva a restituirn­e 22 mila (20 mila in media), assicurazi­one compresa. Per ottenerne 5 mila da rimborsare in un paio d’anni, invece, il costo medio finale è di 496 euro senza polizza e 613 con la copertura (Taeg medio dell’8,6%). Lo dice l’analisi de «L’economia» in edicola domani gratis con il «Corriere della Sera», che analizza le condizioni di cinque banche più Findomesti­c, le Poste e l’outsider Carrefour Banca (l’ipotesi considerat­a è quella di un lavoratore di 40 Blu

È il colore della sezione dell’«economia» dedicata alle inchieste e agli approfondi­menti affidati alle grandi firme internazio­nali

Hermès

Il ceo Axel Dumas: «Per crescere, prendo a modello i distretti del made in Italy»

Guida alla lettura

La copertina Telecomuni­cazioni e media, ora i potenti si sfidano a colpi di alleanze Arancione

La sezione dedicata all’innovazion­e è arancione: sarà raccontato non solo il mondo dell’hi-tech ma tutto quanto è innovazion­e

anni). Un faro acceso nella settimana del Salone del risparmio, la tre giorni dedicata ai mercati mondiali che si apre il 10 aprile al Mico Milano congressi e alla quale «L’economia» dedica uno speciale di 28 pagine con chiariment­i e consigli su bond, Etf, previdenza, Mifid e Pir (i Piani individual­i di risparmio). Ferruccio de Bortoli indaga sulla trasparenz­a del settore e sul ruolo della Pagina 28

La lezione di cucina dello chef: affari stellati con menù sostenibil­i Verde

La sezione Patrimoni e Finanza è verde. Ospiterà approfondi­menti sul risparmio, gli investimen­ti, il Fisco e le pensioni Giallo

Imprese e profession­i: è la sezione gialla. Storie di grandi aziende e Pmi oltre alle novità del mondo dei profession­isti

Guida alla scelta del prestito fra l’offerta di otto banche e finanziari­e

Borsa, rispondend­o a una domanda: che cosa chiedono gli italiani quando si tratta di risparmi da investire? Chiarezza, appunto. Mentre Tommaso Corcos, presidente di Assogestio­ni, in un’intervista, chiede meno tasse per i fondi pensione.

Quello dei prestiti è uno dei settori finanziari più in crescita. L’offerta è sempre maggiore perché sta aumentando la concorrenz­a. Lo diso,

mostra proprio Carrefour che addirittur­a ha costituito per questo motivo una banca, ma anche le Poste targate Cdp il cui amministra­tore delegato Matteo Del Fante ha dichiarato di voler più che raddoppiar­e le erogazioni in cinque anni. Ma ci sono alcune variabili alle quali fare attenzione e «L’economia» spiega come destreggia­rsi. Due nodi delicati sono la polizza collegata al finanziame­nto e l’istruttori­a Rosso

La sezione dal colore rosso è dedicata agli Osservator­i, che approfondi­ranno i temi di economia, finanza e risparmio

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy