Corriere della Sera

Quattro soci per una start up: con 2Bike per gli eco-turisti

-

L’unione fa la forza. Nel caso di Fabrizio Tritapepe, Eugenia Serafini, Sara Ferrante e Giacomo De Nardi la scelta di consorziar­si ha garantito una dote di 200 mila euro (ossia 50 mila euro ciascuno, attraverso l’incentivo «Resto al Sud») da investire nel progetto 2Bike. I quattro soci, tutti under 27 e freschi di laurea, contano di sfruttare il crescente interesse per i percorsi ciclabili che collegano la provincia di Chieti da Francavill­a a San Salvo, decine di chilometri di strade, piste e tragitti dove avviare un noleggio di biciclette di varia tipologia. «La nostra offerta prevede di partire con almeno 60-70 biciclette, di cui una buona metà con pedalata assistita», riassume Fabrizio, che aggiunge «nelle prossime settimane dovrebbero arrivare finalmente i soldi, che serviranno ad acquistare il parco bici, i mezzi di trasporto e ad affittare i locali dove installare l’attività». La sede di 2Bike è destinata ad essere San Vito Chietino, nei pressi dei percorsi della Costa dei Trabocchi, e con molta probabilit­à sarà ospitata all’interno di un vecchio immobile un tempo utilizzato dall’azienda ferroviari­a locale. Tra i servizi previsti anche una App mobile specifica con mappe, guide, info interattiv­e e integrazio­ne social. I tempi delle start up di Fabrizio, Sara, Giacomo e Eugenia sono serrati: l’avvio delle attività è fissato già per il prossimo settembre, in vista dell’estate 2019.

L’estate scorsa abbiamo saputo della possibilit­à di accedere all’incentivo Resto al Sud, che ci permette di acquistare subito 70 bici e di prendere una sede

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy