Corriere della Sera

Riaperta l’inchiesta sulla strage Erasmus Indagato l’autista

- A. Pasq.

Alla fine, dopo due archiviazi­oni e altrettant­i ricorsi, i giudici di Tarragona hanno deciso di riaprire l’indagine sulla strage dell’erasmus: 20 marzo 2016, 13 studentess­e, delle quali sette italiane, persero la vita fra le lamiere di un pullman che stava rientrando a Barcellona da Valencia. Il tribunale spagnolo ha infatti accolto l’istanza dei genitori delle vittime contro la seconda archiviazi­one, decisa nel settembre 2017 dal giudice istruttore del tribunale di Amposta, Eduardo Navarro. Come giurisdizi­one d’appello, il tribunale collegiale di Tarragona ha disposto nuove indagini sull’autista del pullman, il sessantadu­enne Santiago Rodriguez Jimenez, su cui ha sempre gravato il sospetto del colpo di sonno. E ha anche allargato l’indagine all’attività dell’ente spagnolo omologo del nostro Ispettorat­o del lavoro per verificare se erano stati effettuati tutti i controlli di legge.

«Non ci sono abbastanza indizi per la negligenza grave... Per motivi oscuri a questa istruzione l’autobus è sbandato», concluse Navarro lasciando irrisolta la causa della tragedia. L’archiviazi­one faceva a pugni con la relazione della polizia catalana, i Mossos d’esquadra, che ipotizzava­no «sonno e stanchezza quali cause dirette dell’incidente». Il tachigrafo digitale del pullman, analizzato dai periti, parlava di una corsa anomala: «Dalle ore 4.29 (orario di partenza da Valencia, ndr) alle 5.51 (orario dell’incidente, ndr) sono state registrate 77 decelerazi­oni significat­ive, mentre gli altri due autobus (che facevano parte della comitiva, ndr) ne hanno registrate 5 e 12». Sentito a marzo 2016, l’autista aveva dichiarato di non essersi addormenta­to: «Si sarà bloccata qualche ruota». Ma i giudici sembrano dubitare. «Dopo 815 giorni di angoscia e disperazio­ne, cosa mancherà ancora?», commenta Gabriele Maestrini, padre di Elena, sua unica figlia, studentess­a di Grosseto morta fra quelle lamiere.

 ??  ?? Lo schianto Nell’incidente del bus, il 20 marzo 2016, morirono 13 studentess­e dell’erasmus, di cui sette italiane
Lo schianto Nell’incidente del bus, il 20 marzo 2016, morirono 13 studentess­e dell’erasmus, di cui sette italiane

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy