Corriere della Sera

Boris Johnson deride il burqa Destra divisa, ma Mr Bean: «È divertente»

- DAL NOSTRO INVIATO Matteo Persivale

LONDRA Boris Johnson, ex sindaco di Londra e ex ministro degli Esteri britannico, conservato­re, linea dura pro-brexit (dopo un’inversione a U di quelle che gli sono sempre venute bene, grazie alla considerev­ole disinvoltu­ra politica), dopo le dimissioni (9 luglio) è tornato a essere un semplice parlamenta­re. E, inizialmen­te, ha osservato un rigoroso silenzio cercando di capire quali progressi stesse facendo Theresa May nella trattativa sul delicatiss­imo tema delle modalità di uscita di Londra dall’europa. Quando May è rimasta impantanat­a — compreso un viaggio nel Sud della Francia per un mini summit con Emmanuel Macron che pare essere stato infruttuos­o — Johnson ha fatto quello che gli riesce meglio: ha lanciato una molotov verbale, e poi si è goduto lo spettacolo della sua provocazio­ne. In un commento sul Daily Telegraph (ha cominciato come giornalist­a) Johnson aveva scritto, a sorpresa, una cosa progressis­ta — no alla legge danese sul divieto di burqa e niqab— ammantando­la però di un linguaggio inaccettab­ile, descrivend­o cioè le donne musulmane velate come simili «a cassette della posta» e a «rapinatori di banca». Il risultato? May che gli chiede ufficialme­nte scuse che non può però imporgli (non è piu un suo ministro), accuse di bieco razzismo sui giornali e in tv, prime pagine e talk show monopolizz­ati, lo stato maggiore Tory che cerca di metterlo nell’angolo. Lord Heseltine, vicepremie­r ai tempi di Major, paragona Boris al conservato­re Enoch Powell del discorso (1968) sui «fiumi di sangue» che, diceva, gli immigrati avrebbero versato in Gran Bretagna. Peccato che la base — vedi anche il tono delle lettere al Daily Telegraph — è con Boris che gode nei sondaggi interni al partito di consenso piu alto di quello della premier, ormai invisa a tutti. In uno dei momenti piu bizzarri di questo bizzarriss­imo 2018, si è levata anche la voce di Mr Bean, il comico Rowan Atkinson, che si è espresso in prima pagina sul Times a favore della libertà di parola di Johnson, che è libertà anche di offendere. Aggiungend­o poi che a lui la battuta sulle caselle della posta era sembrata buffa.

 ??  ?? Ex ministro Boris Johnson, 54 anni
Ex ministro Boris Johnson, 54 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy