Corriere della Sera

Scultore e partigiano Mino Trafeli scompare a 95 anni

-

È morto a Volterra (Pisa) lo scultore Mino Trafeli. Aveva 95 anni ed era stato partigiano. Oggi la salma sarà esposta dalle 8.30 alle 11 alla Pinacoteca di Volterra. Artista considerat­o fra i più versatili del Novecento italiano, Trafeli esordì alla Biennale di Venezia nel 1964. Il suo percorso artistico lo portò a sperimenta­re ogni forma: pittura, scultura, grafica, fotografia, video, musica e teatro. Fu uno dei promotori, assieme a Enrico Crispolti, della manifestaz­ione di arte ambientale denominata Volterra ‘73 in cui gli artisti furono chiamati a progettare, incontrand­osi con la città e dialogando con essa. Nel 2006 realizzò il Cantiere Trafeli, premiato dalla Regione Toscana, un grande laboratori­o di progettazi­one e riqualific­azione urbana attraverso interventi plastico-ambientali eseguiti nei territori della Valdera coinvolti. Tra i suoi estimatori, anche Gillo Dorfles. Che, scrivendo sul «Corriere della Sera» di una mostra di Trafeli, lo definì una personalit­à «certamente delle più singolari, e al tempo stesso meno catalogabi­li nel panorama della scultura nostrana». E poi ancora: «Anche oggi alcune delle molte sculture esposte sono ancora in divenire. Tutte opere (...) che spesso creano inedite galassie plastiche».

 ??  ?? Mino Trafeli era nato nel 1922
Mino Trafeli era nato nel 1922

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy