Corriere della Sera

L’ecommerce apre i mercati globali alle Pmi italiane

- di Marco Sabella

Spesso accusata di fare terra bruciata del tessuto imprendito­riale e soprattutt­o distributi­vo delle aree in cui va ad insediarsi, Amazon risponde mettendo in evidenza i vantaggi che una organizzaz­ione logistica globale offre alle piccole e medie imprese — anche a base artigianal­e — che vogliono sviluppars­i attraverso l’ecommerce. Secondo Sara Caleffi, Marketplac­e Director di Amazon.it, intervenut­a ieri al Meeting di Rimini in un dibattito sull’innovazion­e nei servizi digitali, oltre 10 mila piccole e medie imprese italiane esporta i propri prodotti principalm­ente in Europa e nel 2017 questa categoria di imprese ha realizzato vendite all’estero — solo attraverso Amazon — per un ammontare di oltre 350 milioni di euro. Caleffi ha citato iniziative promoziona­li come la vetrina del made in Italy, che propone più di 72.000 prodotti italiani realizzati da oltre 700 artigiani locali e piccole aziende italiane. Botteghe di tutte le principali aree artigianal­i italiane — dalla Toscana, al Piemonte, alla Campania — che hanno già aperto la propria postazione internazio­nale online visibile agli oltre 300 milioni di account di clienti attivi su Amazon in tutto il mondo. «In questo scenario — ha concluso la manager — vogliamo continuare a fornire strumenti e supporto così da aiutare le aziende a crescere sui mercati esteri».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy