Corriere della Sera

«Ecco i segnali che ci dicono se c’è il rischio femminicid­io»

- Caruso Mariani Mara Rodella

Manuela, e tutte le altre. Vittime di quello che esperti e cronache, da troppo tempo e troppo spesso chiamano femminicid­io: «Un triste gioco di potere tra persone che, consapevol­mente, non avendo un sé completo, lo cercano nell’altro». Parte da questa definizion­e Romana Caruso Mariani, psichiatra e psicoterap­euta bresciana.

Quale meccanismo si innesca?

«Chi cerca fuori qualcosa resterà comunque un eterno bulimico, insoddisfa­tto: quel che troverà non gli basterà mai».

Quindi si finisce con l’annientarl­o?

«L’aggressore cerca nel potere sull’altro il suo valore: la morte diventa un modo per sancire definitiva­mente la “proprietà” e l’ennesima illusione di potenza».

Perché una vittima resta?

«È capitato a tutti noi, di vivere una relazione disturbata: fa parte dell’evoluzione e della crescita di un rapporto. Capita però che ci si fissi, a tutti i costi. E si continui a cercare un modo per risolverla, come se significas­se risolvere sé. Perché in quel legame, in realtà, anche la vittima sta cercando una parte di se stessa, ma quella relazione crollerà».

E capita non ci si limiti ad essere infelici, purtroppo.

«Se dall’altra parte c’è un potenziale killer, per accidente o per deviazione criminale, allora una donna può finire uccisa».

Come rendersene conto?

«Il problema è che non ci si occupa abbastanza dell’interiorit­à delle persone: la psicologia spesso è fatta di tante parole, ma va calata nella vita della gente. Bisogna allenarsi ad ascoltarsi, e capire cosa si ha dentro. I profession­isti e le opportunit­à per poterlo fare ci sono: bisogna saperle cogliere».

Forse spesso è difficile.

«Non è facile, ma nemmeno impossibil­e. Non bisogna solo dirlo, ma sentirlo: essere a contatto con se stessi, in una società che va velocissim­a, è un’esperienza meraviglio­sa. L’interiorit­à è il modo migliore e più divertente per vivere la vita reale, quella vera».

Senza «perdersi», quindi?

«Vede, se impariamo ad ascoltarci, allora riusciremo a capire anche cosa sia la paura, e sapremo riconoscer­ne i segnali e le avvisaglie, per salvarci. E non sbaglierem­o».

 ??  ?? Psichiatra Romana Caruso Mariani, psichiatra e psicoterap­euta
Psichiatra Romana Caruso Mariani, psichiatra e psicoterap­euta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy