Corriere della Sera

«Sparkle? Sarà venduta al miglior offerente»

Il presidente di Tim, Conti: Genish è l’uomo giusto ma servono i risultati. Asta 5G? Ci saremo

- Giuliana Ferraino

«Tim a chi venderà Sparkle? Al migliore offerente», afferma Fulvio Conti, presidente della società di telecomuni­cazioni, a Cernobbio, dove partecipa al Forum The European House Ambrosetti, confermand­o che il processo di cessione «sta iniziando», come anticipato dal Corriere. Ma poiché Sparkle è la società controllat­a da Tim che gestisce la rete internazio­nale, ritenuta strategica per la sicurezza del Paese, la scelta del compratore sarà delicata. «Si vedrà», replica Conti. Che di più sull’argomento non vuole, né può, dire.

Il numero uno di Tim ci tiene invece a ribadire la fiducia al Ceo della società, Amos Genish, che definisce «l’uomo giusto per fare il lavoro». Senza riuscirsi a spiegare il perché sia sotto l’attacco di voci ricorrenti, visto che è stato scelto dal primo socio Vivendi e confermato da Elliot. Ma poi — aggiunge a Cnbc Europe — serve «produrre risultati». Nei tempi previsti dal piano strategico, stimati in poco più di due anni rispetto ai 3 annunciati in precedenza.

La «prossima sfida» per Tim sarà «la gara per l’assegnazio­ne delle frequenze 5G». La questione è all’ordine del giorno del consiglio di amministra­zione che si riunisce lunedì. «Tim è leader di mercato anche per il suo sviluppo tecnologic­o. Ogni anno investiamo 1,9 miliardi in ricerca e sviluppo. È chiaro che dobbiamo partecipar­e, è parte integrante della nostra strategia», sostiene Conti. Sapendo che l’esito non è scontato, visto che «ci sono molti concorrent­i». Oltre a Tim sono stati ammessi alla procedura Fastweb, Vodafone Italia, Wind 3, Linkem, Open Fiber, e Iliad Italia, che come nuovo entrante ha un lotto garantito. Le buste delle offerte verranno aperte lunedì 10 settembre.

Se le frequenze 5G sono al primo posto, la seconda priorità è la separazion­e della rete, mentre la terza resta la riduzione dell’indebitame­nto, ripete il manager. E tutto deve procedere insieme. Anche per risollevar­e il titolo a Piazza Affari, dove è sceso ai minimi degli ultimi 5 anni. La caduta in Borsa? «È un dato di fatto, però il mondo non finisce qui, e non finisce oggi», ha detto Conti. Ma dopo il rialzo dell’1,16% di giovedì, anche ieri le azioni del gruppo telefonico, hanno chiuso con il segno positivo, guadagnand­o l’1,07%, in controtend­enza con Piazza Affari, in calo dello 0,39% a fine giornata.

 ??  ?? Al vertice ● Fulvio Conti, 70 anni, presidente di Tim da maggio. In passato è stato anche Cfo del gruppo telefonico
Al vertice ● Fulvio Conti, 70 anni, presidente di Tim da maggio. In passato è stato anche Cfo del gruppo telefonico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy