Corriere della Sera

A Cesena, nel regno del «c’era una volta»

- di Wladimir Calvisi wcalvisi@corriere.it

La struttura è quella di un mercatino all’aperto. I banchi allineati, la merce in bella mostra e ammucchiat­a, la gente che fa su è giù. La differenza (e la particolar­ità) è che è al chiuso, al riparo da eventuali intemperie, riscaldata e molto grande. Una formula collaudata, quella di Pievesesti­na di Cesena, che dal 1999 ospita l’evento nei padiglioni fieristici (ingresso e parcheggio gratuiti, da ottobre biglietto a 3 euro), un weekend al mese (il terzo, dalle 9 alle 19, sia il sabato che la domenica: viene sospeso nei mesi estivi).

E se, rispetto ad antiche piazze e stradine, si perde un po’ il fascino del luogo, quella che di sicuro non manca è la scelta. Oltre 300 espositori, in media, con prodotti molto selezionat­i, dall’antiquaria­to al brocantage al modernaria­to , che spaziano tra diverse epoche (e prezzi) fino ad arrivare al secolo scorso. L’appuntamen­to «C’era una volta», organizzat­o da Blu Nautilus (la prossima edizione è il 15 e 16 settembre, per dettagli e informazio­ni consultare il sito Internet ceraunavol­tantiquari­ato.it) si arricchisc­e in alcuni momenti dell’anno con appuntamen­ti sul collezioni­smo molto specifici e apprezzati, primo fra tutti quello su «Libri e stampe antiche» (il prossimo è il 17 e 18 novembre) con oltre 80 espositori, italiani e stranieri (tra l’altro a Cesena si trova la più antica biblioteca civica al mondo, la biblioteca Malatestia­na, oggi patrimonio Unesco).

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy