Corriere della Sera

«Qui viene l’intera filiera E lanciamo il Fuori Salone»

Carniello (Ieg): più sezioni e spazi espositivi. Nasce Vioff

- En. Rod.

«Per soddisfare le richieste abbiamo dovuto ripensare gli spazi e adibire ad ospitare stand anche angoli abitualmen­te destinati ad altro. Così come, per esempio, il colonnato del padiglione 1 che è diventato quest’anno spazio espositivo», spiega Marco Carniello, direttore della divisione Jewellery & Fashion di Italian Exhibition Group. Vicenzaoro Settembre (organizzat­a sotto l’ombrello di Ieg, l’italian exhibition group nato dalla fusione di Fiera di Vicenza e Rimini Fiera) apre con il tutto esaurito su un’area espositiva lorda di oltre 54mila metri quadri sulla quale sarà rappresent­ata l’intera filiera grazie all’innovativo format espositivo ormai collaudato: The Boutique Show, che suddivide tutta l’offerta di prodotto in 6 distretti di aziende omogenee e riconoscib­ili per posizionam­ento di mercato e valori (Icon, Look, Creation, Expression, Essence, Evolution), facilitand­o incontri di business tra aziende e buyer internazio­nali. E grazie alla collaboraz­ione con il Ministero dello Sviluppo Economico - Mise e Ice sono 500 i top buyer ospitati con mille Gold Buyers italiani ed europei che avranno accesso ai servizi premium di Vicenzaoro.

A tagliare il nastro, il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni, l’ambasciato­re d’india in Italia Reenat Sandhu, il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Erika Stefani, il vice ministro per lo Sviluppo Economico Dario Galli, il presidente di Ice Michele Scannavini. Assieme ad autorità e al presidente di CIBJO Gaetano Cavalieri e il presidente di Confindust­ria Federorafi Ivana Ciabatti.

«L’india è il primo “consumator­e” d’oro al mondo e non a caso da anni abbiamo saldi rapporti di collaborat­ore», continua Carniello che evidenzia i temi chiave di questa nuova edizione: «Dai Gem talks al tema della sostenibil­ità e al tema etico, fino a una riflession­e sul ruolo del digitale». Per esempio? «In un momento in cui tanto si parla di web e digital contiamo anche il colosso dell’online, Amazon, tra i nostri buyer: perché è nel nostro appuntamen­to Btob che si scovano anche piccoli brand che poi saranno online. Il fatto è che il dialogo digitale-fiera fisica resta una costante. Si dice che il digitale stia insidiando le fiere fisiche, invece siamo convinti che l’elemento di presenza fisica negli stand resti centrale. Così da quest’anno abbiamo deciso di valorizzar­e la piattaform­a molto fisica di networking che Vicenzaoro rappresent­a con il varo del primo fuorifiera: Vioff. Penso soprattutt­o ai buyer che arrivano da lontano, per i quali soprattutt­o, abbiamo voluto pensare anche a un Fuori Salone».

La manifestaz­ione cresce dunque oltre i confini del quartiere espositivo, e abbraccia la città. «Proprio così, abbraccia quella che quando parliamo con espositori o buyer extraeurop­ei chiamiamo «The land of Venice», perché in fondo siamo solo a 40 minuti di treno da Venezia. O che è nota come la città del Palladio: non a caso la serata inaugurale sarà alla Basilica Palladiana». L’evento sarà preceduto da Visio.next:trends, la tavola rotonda che raccoglie esperti internazio­nali, tra cui influencer, aziende e operatori di primo piano del settore, per discutere le tematiche relative alla generazion­e e previsione dei trend. Il tema di questa edizione sarà dedicato all’evoluzione, alle tendenze, al futuro, consideran­do in particolar­e le esigenze delle nuove generazion­i di consumator­i sui mercati internazio­nali.

Digitale

«Il digitale non insidia le fiere fisiche, ma è una nuova opportunit­à che cerchiamo di valorizzar­e»

 ??  ?? L’internazio­nalità Sono cinquecent­o i top buyer ospitati quest’anno a Vicenzaoro
L’internazio­nalità Sono cinquecent­o i top buyer ospitati quest’anno a Vicenzaoro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy