Corriere della Sera

Teatro al Cenacolo, serata di emozioni

Sonia Bergamasco fa rivivere Fernanda Wittgens, sovrintend­ente condannata dal fascismo

- Maurizio Porro

Non c’è dubbio che la 15.755ma recita del Piccolo Teatro di ieri sera entra diretta nella storia: per la prima volta e probabilme­nte l’ultima (se ne riparla tra 500 anni, al nuovo anniversar­io) un monologo teatrale, «Il miracolo della cena» si è tenuto dentro al Cenacolo leonardesc­o tra 60 invitati tra cui il sindaco Sala e l’assessore Del Corno. Sonia Bergamasco si è staccata silenziosa­mente dall’affresco lungo 9 metri alto 8, e per 50’ ha interpreta­to, vissuto, sofferto, commentato anche con parole di Vasari e Goethe il cinquecent­enario della morte di Leonardo, nel ruolo di Fernanda Wittgens davanti allo sguardo del Cristo.

Nata nel 1903 a Milano, vissuta nella città in guerra e pace, tra barbarie razziali e speranze, fu la prima donna sovrintend­ente delle belle arti e per 30 anni a Brera, assunta col contratto di operaia il 1 febbraio 1928 fino alla morte nel 1957. Al romanzo della sua vita coraggiosa, tra l’ufficiale e l’ufficioso della vita, la Bergamasco offre un magistrale doppio binario, come vuole il 1903-1957 Fernanda Wittgens (1903-1957) fu critica e storica dell’arte italiana. Prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera dal 1940 al 1944. Si adoperò per aiutare amici ebrei e perseguita­ti di ogni tipo a espatriare. Giudicata nemica del fascismo, fu condannata a 4 anni di prigione testo curato e diretto da Marco Rampoldi con Paola Ornati, ed è un fluire di pensieri e parole, la raccolta di lettere, pensieri, appunti, diari intimi di una donna che ha voluto aiutare i monumenti e i dipinti, vittime della guerra.

Così, da una parte la voce stentorea degli avveniment­i annunciati come in un cinegiorna­le Luce, dall’altra la cognizione del dolore, anche quando, in carcere, condannata per aver aiutato 876 ebrei a fuggire, Fernanda Wittgens scopre una «umanità sublime» ed allora la voce si fa impastata di memoria, di quel sublime, citato color celeste di Leonardo.

Parla dei misteri della vita, delle sue esperienze e battaglie, legge un’analisi magnifica di Goethe sulla «Cena» che, scrisse Vasari, nel ‘500 il re di Francia voleva portarsi via e che molti, per calcolata insipienza, avrebbero voluto staccare dalla parete del refettorio. Che non avesse un carattere facile ma tempestoso, lo confessa lei parlando di «limiti di eccezional­e sopportazi­one» subiti come donna, ma si deve anche a lei se Milano Intensa

Sonia Bergamasco in «Il miracolo della Cena», produzione del Piccolo in collaboraz­ione con il Museo del Cenacolo Vinciano è oggi quella che è. Oggi lei ha il nome di una via di fianco a Piazza Vetra, ma ieri ci ha ricordato il mistero universale della vita che confina e combacia da una parte con l’arte e dall’altra con la scienza, è il biglietto da visita di Leonardo e la fiducia nell’arte come forma di difesa dalla barbarie.

«Sarebbe troppo bello» scriveva «essere intellettu­ali nei tempi pacifici, e diventare codardi, o anche sempliceme­nte neutri, quando c’è pericolo». La Wittgens è in quella Milano eroica rinata dopo la guerra, di cui il Piccolo rappresent­a una prima pietra: quando si salva la bellezza, dice Sergio Escobar, si salva la bellezza della vita.

La forza della fragilità dell’opera d’arte: di questo parla la Wittgens agli studenti di molte scuole e stasera e domani al Piccolo, che ha preparato un video sullo spettacolo con la nuova Web Tv che sarà on line su corriere.it da oggi. Alla fine niente applausi: umidità e spostament­i d’aria sono nemici di Leonardo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy