Corriere della Sera

Nado Italia analizzerà le 211 sacche di sangue

- M. bon.

La più grande occasione mancata della storia dell’antidoping mondiale potrebbe clamorosam­ente ripresenta­rsi — rivelando almeno la verità storica — grazie alla sentenza di un tribunale spagnolo e al lavoro della giustizia sportiva italiana. L’operacion Puerto deflagrò nel febbraio 2006 a Madrid col sequestro di centinaia di sacche di plasma e sangue, di quantità industrial­i di farmaci proibiti e di migliaia di pagine di documenti in codice grazie ai quali il misconosci­uto ginecologo Eufemiano Fuentes teneva una contabilit­à rigorosa dei suoi clienti e dei loro trattament­i (dall’epo all’autotrasfu­sione). Si parlò di decine di atleti coinvolti, ciclisti ma anche tennisti, cestisti e calciatori di fama. Ma a dispetto di rumors e sigle sulle sacche decodifica­te con una certa affidabili­tà, l’unica attribuita tramite test del Dna e abile rogatoria del Coni fu quella che costò due anni di squalifica all’attuale campione del mondo delle due ruote, Alejandro Valverde. Chi fossero gli altri «trattati», grazie all’inerzia della macchina giudiziari­a e federale spagnola, non si è mai saputo. Giovedì scorso la svolta, rivelata dal quotidiano spagnolo As. Nell’avviare alla distruzion­e il materiale biologico per scadenza dei termini di conservazi­one, la 21ª Corte Penale di Madrid ha offerto al Coni la possibilit­à di prelevare campioni da tutte le 211 sacche rimaste per determinar­e il Dna e dare un nome ai 26 uomini e alle 3 donne cui il sangue appartiene, in forza di una vecchia richiesta della nostra agenzia antidoping. L’identifica­zione è già stata fatta dall’agenzia mondiale (Wada), che venti giorni fa ha presentato ricorso alla corte costituzio­nale spagnola contro una sentenza della corte provincial­e di Madrid che aveva stabilito una sorta di «diritto all’oblio» per i clienti di Fuentes, in ragione del fatto che nessuna condanna penale era stata loro comminata, proprio perché le sacche non erano mai state identifica­te. La Wada — cui adesso potrebbe affiancars­i Nado Italia — sostiene invece il suo diritto a rivelare la verità storica. Possibile terremoto in vista.

 ?? (Ansa) ?? Controvers­o Il dottor Fuentes
(Ansa) Controvers­o Il dottor Fuentes

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy